Bonus, cene e una crociera per i dipendenti: l’azienda toscana che coccola i lavoratori – L’imprenditore: «Un gesto d’amore»
Parla il titolare della Atc2 di San Miniato: «Durante la vacanza a bordo della nave abbiamo anche trovato momenti per confrontarci su alcuni reparti aziendali, creando un vero e proprio team building che rafforza sia l’aspetto umano sia quello lavorativo»
SAN MINIATO BASSO. Un viaggio in nave, visitando alcune città del Mediterraneo per i propri dipendenti. È il gesto di grande attenzione verso il proprio team, che consolida una tradizione aziendale e valorizza il personale, le famiglie dei dipendenti e il valore del gruppo di lavoro da parte della Atc2 Service Games di San Miniato che ha regalato ai dipendenti una crociera con Costa Favolosa. «Un’iniziativa non comune, che dimostra come l’azienda viva non solo come luogo di lavoro, ma soprattutto come spazio di aggregazione e convivialità», dicono da Confesercenti che ha divulgato la notizia.
Tradizione e successi
Secondo il titolare, Luca Lotti, «Come tradizione, normalmente organizzavamo una cena natalizia per i dipendenti. Successivamente abbiamo introdotto anche una seconda cena prima delle vacanze, con un piccolo riconoscimento economico. Ma da tre anni ho voluto arricchire questa esperienza, andando oltre il semplice bonus: partire tutti insieme, anche con le famiglie, per un viaggio condiviso».
Il viaggio
Così, quest’anno l’azienda ha decisamente alzato l’asticella: 56 persone hanno partecipato a una crociera che ha toccato Genova, Barcellona e Marsiglia: «È un’esperienza importante, perché il team che mi segue è la parte fondamentale dei successi dell’azienda. Dedico loro tutto il tempo possibile, anche confrontandomi su aspetti extra-lavorativi. Vedo l’azienda come una comunità: cresciamo, affrontiamo problemi e ci divertiamo insieme», aggiunge Lotti che spiega: «Durante la vacanza a bordo della nave abbiamo anche trovato momenti per confrontarci su alcuni reparti aziendali, creando un vero e proprio team building che rafforza sia l’aspetto umano sia quello lavorativo. Le famiglie hanno avuto modo di socializzare, partecipando insieme a visite guidate a Barcellona e Marsiglia, un’esperienza che molti dipendenti ricorderanno a lungo».
Valorizzare le persone
Il titolare della Atc2, poi, sottolinea che non sia «un pensiero comune valorizzare i dipendenti in questo modo, ma credo che le aziende che adottano questa visione si riconoscano dai risultati: l’ambiente è conviviale, si viene volentieri al lavoro e non si sente il peso del dover lavorare». «Fa estremamente piacere vedere imprenditori che pongono grande attenzione al welfare aziendale attraverso iniziative che costituiscono un modello virtuoso – ha detto il direttore generale di Confcommercio Provincia di Pisa, Federico Pieragnoli –. Un vero esempio di come un’azienda possa valorizzare i propri dipendenti, andando oltre i riconoscimenti economici e creando esperienze che uniscono e motivano tutto il team».