Il Tirreno

Pontedera

Dopo il temporale

Pontedera, 58 lampioni spenti: cosa è successo e quale zona della città resterà al buio per diversi giorni


	Lampioni ko a Pontedera (Foto di repertorio)
Lampioni ko a Pontedera (Foto di repertorio)

Il guasto a causa di un temporale e di un fulmine che ha mandato il tilt l’impianto

2 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Un violento temporale abbattutosi su Pontedera nel fine settimana del 2-3 agosto ha provocato un serio guasto alla rete di illuminazione pubblica in alcune zone centrali della città. Secondo quanto riportato sul sito ufficiale del Comune, la scarica elettrica ha compromesso il funzionamento di 58 lampioni, lasciando al buio tratti significativi di vie come Nino Bixio, Silvio Pellico, Mameli e aree adiacenti.

Interventi immediati nelle aree più critiche

Il gestore Hera Luce è intervenuto tempestivamente per mettere in sicurezza i punti più sensibili, sostituendo circa 20 alimentatori nelle zone considerate a maggior rischio, in particolare presso incroci e intersezioni stradali. Tuttavia, la maggior parte dei dispositivi danneggiati richiede componenti specifici che non sono immediatamente disponibili.

Tempistiche condizionate dal periodo estivo

La società fa sapere di aver già avviato l’approvvigionamento dei materiali necessari al ripristino completo della rete, ma segnala anche che la particolarità tecnica degli alimentatori coinvolti, unita al periodo di ferie estive, potrebbe rallentare i tempi di consegna e intervento. Il ritorno alla piena funzionalità dell’illuminazione in quella zona potrebbe quindi slittare oltre la metà di agosto.

Le scuse del gestore

Hera Luce si scusa con i residenti per i disagi e garantisce il massimo impegno per ridurre i tempi di attesa, assicurando che ogni intervento sarà eseguito nel rispetto della sicurezza pubblica e con priorità alle aree più trafficate.

Primo piano

Cecina, ha un malore in spiaggia: 26enne incinta salvata per un soffio, perde il bimbo

Estate