Il Tirreno

Pontedera

Il fenomeno

Maltempo, l’eccezionale grandinata in Fi-Pi-Li: ecco un “Bianco Natale” fuori stagione – Video


	La grandinata in Fi-Pi-Li
La grandinata in Fi-Pi-Li

Paesaggio invernale sulla strada porta alle località della costa e in alcune zone del Valdarno

3 MINUTI DI LETTURA





Ormai in fatto di meteo è difficile stupirsi di quanto possa essere impazzito il tempo. Ma vedere quelle scene di ieri, domenica 3 agosto, in Fi-Pi-Li all’altezza di Santa Croce sull’Arno, in provincia di Pisa, fa comunque un certo effetto. I più esperti e appassionati avevano previsto il passaggio di una perturbazione. Così come era attesa quella del giorno precedente che ha mandato in tilt l’aeroporto di Pisa, allagato vari paesi tra cui Nodica, nel comune di Vecchiano, e San Giuliano Terme.

La grandine che ha letteralmente imbiancato molte località del Valdarno, però, è qualcosa di diverso dal classico acquazzone estivo, pur con una concentrazione di pioggia che sabato tra le 11 e le 11,30 a Nord del capoluogo provinciale ha fatto registrare precipitazioni pari a 65 millimetri.

Lo scenario natalizio a inizio di agosto, sinceramente, è un po’ troppo. Di solito nel pomeriggio della domenica di questi tempi, i rallentamenti in superstrada si formano per i troppi vacanzieri mordi e fuggi. Code di gente abbronzata ma estremamente scocciata per i soliti problemi di viabilità lungo l’ormai maledetta arteria di grande comunicazione. Ieri le arrabbiature sono state messe da parte per far posto allo stupore di una carreggiata e un ambiente circostante come non si vedono più neppure in pieno inverno che le bizze del clima hanno reso immune anche dalle nevicate.

Così il web si è riempito di immagini in stile arcobaleno dopo il temporale. Il tratto di Santa Croce è stato il più ripreso con i telefonini e gli scatti hanno finito per diventare virali. Idem per un video girato dalla finestra di un palazzo a Ponte a Egola, nel comune di San Miniato, non lontano dalla Fi-Pi-Li. Anche in questo caso, un paesaggio irreale per il periodo. Bianco ovunque e un silenzio da montagna dopo la nevicata. Il passaggio della perturbazione localizzata ha fatto sì che a distanza di pochi chilometri dalle grandinate ci fosse solo cielo coperto e minaccia di maltempo. Ma niente di più. Una striscia che nelle applicazioni da smartphone e tablet appare di colore blu, verde e rossa con tante saette per far capire che sta per succedere qualcosa a cui fare attenzione.

Ieri, come del resto l’altro giorno, i danni sono stati relativi. Altre sono state le circostanze in Toscana che hanno lasciato segni ben peggiori nella memoria e nelle tasche delle persone, considerati soldi necessari per porre rimedio a piogge prepotenti e distruttive. Ma vivere il “Bianco Natale” all’inizio di agosto, dopo una maxi-grandinata, la dice lunga sul punto in cui siamo arrivati in fatto di clima impazzito. E sulle ormai poche soluzioni che abbiamo a disposizione. 

Primo piano
Clima impazzito

Meteo in Toscana, da cosa nasce questo caldo? La “legge” del promontorio e il record del 28esimo mese

Estate