Il Tirreno

Pontedera

Il caso

Pontedera, l’Usl mette sotto sequestro l’area del Green Park. L’opposizione: «Fallimento sul Keu»

Pontedera, l’Usl mette sotto sequestro l’area del Green Park. L’opposizione: «Fallimento sul Keu»

Dopo l’intervento dell’USL e il sequestro dell’area coinvolta nella vicenda Keu, Fratelli d’Italia parla di “fallimento totale” dell’amministrazione comunale e chiede le dimissioni del sindaco

2 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. È scattato questa mattina il sequestro giudiziario dell’area del Green Park, a Pontedera, al centro della complessa e controversa vicenda del Keu. A intervenire è stata l’USL, che ha apposto i sigilli all’ingresso del cantiere. L’atto ha riacceso il dibattito politico e ha provocato una dura reazione da parte di Fratelli d’Italia, che accusa l’amministrazione comunale di “superficialità” e “inerzia” nella gestione di quella che definisce “una delle più gravi emergenze ambientali” del territorio.

A commentare per primo è stato Matteo Bagnoli, capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale: “È un fatto gravissimo che conferma ciò che denunciamo da anni: il completo fallimento della giunta Franconi nella gestione del Keu.” Secondo l’esponente di FdI, gli interventi di bonifica promessi negli anni si sarebbero rivelati inefficaci e privi di seguito. “Solo pochi mesi fa – afferma Bagnoli – si parlava di chiusura dei lavori entro settembre 2025. Promesse poi svanite. I lavori sono iniziati per poi fermarsi quasi subito, dopo il ritrovamento di nuovi cumuli di Keu. Da allora è calato il silenzio.”

Il Keu – un residuo industriale altamente inquinante derivante dalla lavorazione dei conciari – è da tempo al centro di un’indagine più ampia che coinvolge vari comuni toscani. A Pontedera, l’area interessata era stata indicata come oggetto di un piano di bonifica, ora interrotto e sotto indagine.

Le domande di Bagnoli

Bagnoli accusa l’amministrazione di aver ignorato la gravità della situazione, e chiede chiarezza sull’intera vicenda: “Quali sono le motivazioni del sequestro? Cosa è stato rinvenuto durante gli scavi? Perché i lavori si sono fermati senza spiegazioni? E soprattutto: chi ha garantito la sicurezza dei cittadini nei mesi passati?”

Infine, l’attacco politico diretto al sindaco Matteo Franconi: “Pontedera ha diritto alla verità e alla tutela della salute pubblica. La superficialità con cui il sindaco ha gestito questa emergenza è inaccettabile. Se ha un minimo di dignità istituzionale, tragga le dovute conclusioni e si dimetta.” Al momento, dall’amministrazione comunale non sono ancora arrivate dichiarazioni ufficiali.

La notizia del momento

Il fatto

Claudio Lotito ricoverato in ospedale, il suo staff: «Solo per accertamenti»

Estate in Toscana