Il lutto
Tre panifici della provincia di Pisa tra i migliori in Italia secondo il Gambero Rosso: quali sono e dove si trovano
Un importante riconoscimento per gli artigiani che nei loro forni danno vita a delizie per tutti
PISA. Tre realtà della provincia di Pisa si sono guadagnate un posto d’onore nella prestigiosa Guida Pane & Panettieri d’Italia 2026 del Gambero Rosso. Una conferma, e in alcuni casi una nuova affermazione, del valore e dell’impegno con cui questi panificatori portano avanti la tradizione, l’innovazione e la qualità dei prodotti da forno locali.
Bernardeschi di Lari: la tradizione che resiste al tempo
Attivo dal lontano 1927, il Panificio Bernardeschi Il Fornaio di Lari si conferma per il secondo anno consecutivo tra i migliori panifici della regione, conquistando 2 pani su 3 nella classifica della guida. Un riconoscimento che premia non solo la qualità delle materie prime, ma anche la capacità di mantenere viva una tradizione che attraversa quasi un secolo di storia.
Santa Cruz: il cuore del pane è a Santa Croce sull’Arno
Un altro nome che continua a brillare nel panorama della panificazione artigianale è il Panificio Santa Cruz, punto di riferimento a Santa Croce sull’Arno. Autenticità, forte radicamento nel territorio e attenzione alle lavorazioni tradizionali sono i tratti distintivi di un’attività che sa coniugare il sapore di una volta con le esigenze contemporanee.
I Seminanti: esordio di qualità nella guida
Prima apparizione e subito un importante riconoscimento per l’Azienda Agricola I Seminanti di San Miniato. L’ingresso nella guida del Gambero Rosso premia la filosofia dell’azienda, incentrata sulla filiera corta e sulla valorizzazione dei grani antichi e locali. Un progetto agricolo che mette al centro la biodiversità e la sostenibilità, portando in tavola un pane dal sapore autentico e ricco di valori.
Un motivo d’orgoglio per la provincia di Pisa
L’inserimento di queste tre realtà nella guida 2026 rappresenta un riconoscimento collettivo per tutto il territorio pisano, che si dimostra ancora una volta capace di esprimere eccellenze nel settore agroalimentare. Un segnale forte, in un periodo in cui il consumo consapevole e la valorizzazione delle produzioni locali sono diventati centrali nelle scelte dei consumatori.
Le notizie del momento
Il terremoto giudiziario
Un prefetto in pensione nominato commissario del Comune di Prato
L'incidente
Livorno, si schianta in auto contro un albero: ferita una donna
Sicurezza
Prato, la polizia chiude la pizzeria accanto al campo del Cf2001 dopo la lite a una festa
L’incendio