Il Tirreno

Pontedera

Strade pericolose

Terricciola, incidenti a raffica sulla stessa strada. Il sindaco: «Basta rispettare i limiti»

di Paolo Falconi
Terricciola, incidenti a raffica sulla stessa strada. Il sindaco: «Basta rispettare i limiti»

Tante macchine distrutte nell’ultimo periodo. Le testimonianze degli automobilisti

26 settembre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





TERRICCIOLA. Un tratto di strada, quella comunale di Badia di Terricciola che si dirige verso Chianni, che fa paura. Nell’ultimo periodo sono molte le auto “volate” fuori strada in più punti. Ecco perché comincia a far paura a chi la percorre.

Gli automobilisti affermano che è pericolosa, che forse su qualche curva la pendenza è avversa, o che l’asfalto, pur essendo in buono stato, è scivoloso specialmente in occasione di giornate piovose.

Ma sono interrogativi, questi, non avvalorati da alcun seguito probante. Resta la rabbia, questa sì molto evidente, di chi è finito fuori strada e non sa dare un perché all’evento. Come, per esempio, Marisa Gigante di Casciana Terme che ogni giorni percorre quella strada per motivi di lavoro e che un paio di settimane fa ha conosciuto anche lei la triste situazione di capottarsi nel fossato accanto alla carreggiata. «Ancora non so darmi una risposta a questo incidente che, a parte i danni alla vettura, non ha avuto altre conseguenze. È inspiegabile come sia finita fuori strada».

E come Marisa, lo hanno fatto anche altri automobilisti, in gran parte con tanto di documentazione fotografica che allegano alle segnalazioni giunte nella nostra redazione.

«Ogni mese – sostengono – ci sono vari incidenti. Non sappiamo sinceramente se dovuti all’asfalto che se bagnato diventa scivoloso, oppure a una errata inclinazione del piano stradale. Fatto sta che sta diventando una strada estremamente pericolosa, nonostante si mantenga una bassa velocità. Questa strada fa strage di auto da demolire per la felicità dei carrozzieri».

Gli amanti del mistero e del paranormale sarebbero pronti a scommettere che siamo di fronte a “un triangolo delle Bermuda” catapultato tra Terricciola, Casciana Terme e Chianni.

Opportunamente più pragmatico è il sindaco di Terricciola, Mirko Bini, «Macché triangolo ed equilatero?! Basterebbe che chi percorre quella strada lo facesse a velocità meno sostenuta. E così – dice – gli incidenti degli ultimi tempi non sarebbero accaduti».

Bini spiega anche che quella strada comunale non fu realizzata, una trentina di anni fa, per sostenere un grande flusso di traffico, «peraltro aumentato da qualche mese con la chiusura della strada provinciale 48 “del Montevaso” per interventi di manutenzione straordinaria della Provincia per il consolidamento di due ponti nel tratto tra Casciana Terme e Chianni». Lavori iniziati ai primi di maggio che sono stati quantificati della durata di sei mesi. Interventi che, inevitabilmente, danno origine a disagi nella normale circolazione del traffico, con percorsi alternativi che investono anche il trasporto pubblico.

Il sindaco Bini, cosa ha fatto? Ha istituito sulla comunale in questione, un limite di 50 km orari, che è diventato addirittura di 30 in prossimità di alcune curve. «Proprio perché consapevole delle limitazioni oggettive di tale tratto. Se chi lo percorre rispettasse quei limiti non ci sarebbero incidenti e auto che finiscono fuori dalla carreggiata come è successo più volte di recente».


 

Primo piano
Il caso

Uccisa in albergo a 53 anni, il marito confessa: «Volevamo farla finita insieme, io non ce l’ho fatta»