Volterra, treno speciale per i 160 anni della ferrovia Pisa-Saline
Celebrazioni a ottobre quando ci terrà una giornata di studio
VOLTERRA. Una giornata di studio e un treno speciale a vapore per mantenere alta l’attenzione sul progetto di ripristino della tratta ferroviaria tra Volterra e Saline. È quanto è stato annunciato ieri dai responsabili delle associazioni Volterratreno, Pro Volterra e Pro Loco Saline, Sos Volterra durante un incontro a cui hanno partecipato il senatore della Lega Mafredi Potenti, il presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Volterra, Roberto Pepi, e lo staff della direzione generale della Fondazione Ferrovie dello Stato.
Lo spunto deriva dai 160 anni dall’inaugurazione della tratta Pisa-Saline del 1863 a cui, nel 1912 è seguita l’apertura della linea Saline-Volterra. Per il 20 ottobre è in corso l’organizzazione del treno speciale a vapore da Pisa a Saline passando per Cecina. Mentre il 14 dello stesso mese ci sarà una giornata di studio aperta alle associazioni, alle istituzioni locali e regionali per far si di realizzare una sintesi delle diverse posizioni che sono maturate in questi mesi rispetto all’ambizioso progetto di ripristinare la linea a cremagliera che riportare il treno a Volterra.
«Vorremmo che questa giornata di confronto fosse quella da cui far emergere le criticità e i punti di forza – dice Carlo Giustarini, presidente di Volterratreno –. Tutto questo nella massima trasparenza e con l’obiettivo di unire le forze senza pressioni politiche o polemiche. Il treno è un bene di tutti e porterebbe vantaggi a tutti, non solo a Volterra. Vorremmo che ci fosse dialogo costruttivo per provare a dare concretezza a un progetto che in tanti vorrebbero vedere realizzato. Da parte delle associazioni, sotto l’egida della Fondazione Cassa di risparmio di Volterra, c’è la massima apertura per cercare di far convergere le varie posizioni emerse allo scopo di dare gambe a un piano di sviluppo turistico, economico e sociale».
I lavori per le due iniziative sono in corso e hanno buonissime probabilità di essere realizzate. Perché la spinta per giungere alle tanto attese risorse economiche per la progettazione e per la realizzazione della tratta ferroviaria tra Saline e Volterra è notevole. Ma, come sempre accade, progetti di questo tipo rischiano di infrangersi sulle posizioni politiche e sulle disponibilità economiche.
© RIPRODUZIONE RISERVATA