Il Tirreno

Pontedera

Il caso

Forcoli, il paese dove il postino non passa mai. Il sindaco lancia l’allarme: «Il problema è serio, Poste ci aiuti»


	Gli abitanti del paese dell'alta Valdera lamentano disagi e chiedono aiuto (Foto di repertorio)
Gli abitanti del paese dell'alta Valdera lamentano disagi e chiedono aiuto (Foto di repertorio)

Qualche cittadino rischia di vedersi staccare le utenze per morosità: Poste Italiane si è resa disponibile ad approfondire la situazione e a fornire risposte esaustive in tempi rapidi

2 MINUTI DI LETTURA





PALAIA. C’è da rivedere il vecchio adagio secondo cui il postino suona sempre due volte. E di conseguenza anche il titolo del film del 1981 diretto da Bob Rafelson e tratto dal romanzo omonimo di James M. Cain, remake del precedente hollywoodiano “Il postino suona sempre due volte” del 1946, diretto da Tay Garnett. Il postino nel comune di Palaia e in particolare a Forcoli non suona più, perché la posta non è consegnata.

Succede dall’inizio del 2023 ed è facile comprendere i disagi dei cittadini. I quali hanno provato rivolgersi al lo cale ufficio postale ma senza riceve spiegazioni esaurienti. Allora sono andati in municipio a Palaia e qui, oltre all’impegno dell’amministrazione comunale per venire a capo della situazione interessando i responsabili di Poste italiane, non hanno avuto soluzione.

«La problematica è seria – commenta il sindaco Marco Gherardini – e ci stiamo attivando da tempo per risolverla. Siamo al fianco dei cittadini, i quali sanno bene che il disservizio non dipende in alcun modo da noi. Però abbiamo tutto l’interesse a tornare alla normalità».

Tra la fine di marzo e l’inizio di aprile 2023 ci saranno altri incontri con i responsabili di Poste nella speranza di risolvere il disservizio, ma non sono quantificabili i tempi che occorrono. Forcoli è la punta di un iceberg che interessa altre località del Palaiese, con “sconfinamenti” nel vicino comune di Capannoli. La causa? La solita: carenza di personale.

Interpellata sul problema, Poste Italiane si è resa disponibile ad approfondire la situazione e a fornire risposte esaustive in tempi rapidi.

Ma a subire il danno sono sempre i cittadini. «Mi sono interessato al problema visto che a Forcoli ci lavoro da sempre – sottolinea il barbiere Gianfranco Lazzereschi – e so di situazioni veramente gravi e difficili. Alcuni residenti rischiano di vedersi staccate alcune utenze di luce e gas perché morosi nel pagamento di quelle bollette che loro giurano non si sono mai viste recapitare. Hanno provato a chiedere spiegazioni all’ufficio postale ma non hanno avuto risposte esaurienti». Poche settimane fa c’è stato un incontro tra sindaco di Palaia e Poste proprio per discutere di questi disservizi con la promessa di trovare soluzioni. Il dialogo è in corso per risolvere le criticità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli