Il Tirreno

Empoli

Traffico

Fi-Pi-Li, un altro inizio di settimana nero: incidenti, code e proteste. Il racconto di un’Odissea

Una coda in Fi-Pi-Li
Una coda in Fi-Pi-Li

Dal tamponamento a catena agli interventi in strada: sui social scattano il tam-tam e le segnalazioni

2 MINUTI DI LETTURA





EMPOLI. Ancora un lunedì di passione sulla FiPiLi. L’ennesima giornata di inizio settimana caratterizzata da incidenti, code e viabilità, di fatto, bloccata da e per Firenze. A causare i disagi ieri, 12 maggio, è stato un tamponamento tra auto tra gli svincoli di Ginestra Fiorentina e Scandicci. Complici anche i lavori in corso si sono creati oltre cinque chilometri di code.

«È tutta una fila continua da Ginestra verso Firenze per incidente poco prima dell’uscita di Scandicci: sono passata pochi minuti fa tornando da Firenze ed è impressionante», ha denunciato ieri un’automobilista sulla pagina Facebook “I Dannati Della FIPILI-Firenze Pisa Livorno” consigliando a «chi conosce le strade alternative» do uscire aa Ginestra Fiorentina o forse, se tanto mi dà tanto, meglio a Montelupo Fiorentino».

Una situazione simile si è per altro verificata anche più verso la costa, nel tratto pisano della superstrada, dove tra Cascina e Navacchio si è registrato un tamponamento a catena con coinvolti tre veicoli. Il risultato sono stati oltre tre chilometri di code e automobilisti fermi in macchina in attesa che il traffico ricominciasse a scorrere.

Cause e dinamica

Alla base degli incidenti le criticità della FiPiLi denunciate più volte. Ma non solo. Un ruolo importante avrebbe anche l’imprudenza di alcuni automobilisti “avvezzi” a non rispettare le distanze di sicurezza tra auto. O almeno così emerge dalla polemica esplosa ieri su “I Dannati Della FIPILI”. «Non date la colpa alla strada ma a quelli che viaggiano attaccati alla macchina che li precede», si lamenta un utente della pagina Facebook bloccato nella superstrada. «Certo come il “deficiente” che ieri sera mi ha stretto sulla corsia e per poco non mi fa andare a sbattere contro il guardrail», aggiunge un’altra frequentatrice della superstrada sottolineando che l’automobilista che stava per provocare un incidente «era al cellulare».

Lo sfogo

Al di là dei disagi e delle proteste non manca chi commenta la situazione con un pizzico di ironia. «È una strada stupenda: l’unica in Italia in cui, mentre guidi, puoi ammirare il panorama circostante», scrive un’altra automobilista che scatena la battuta di un altra persona in coda: «Niente di più vero, ti puoi anche accampare nei campi adiacenti e farti un pic-nic, in attesa di ripartire». «Infatti giani a giugno organizza dei tornei di calcetto – aggiunge ancora un altro automobilista –: Montemurlo, Empoli, Cascina e Lavoria, poi i vincenti fanno la finale, primo premio televisione portatile e sdraio».

Italia mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università

Sani e Belli