Il Tirreno

Pontedera

Lorenzo da Volterra atterra sul tetto del basket italiano

Andreas Quirici
Lorenzo da Volterra atterra sul tetto del basket italiano

Guerrieri, appena ventenne, approda alla Pallacanestro Trieste

2 MINUTI DI LETTURA





VOLTERRA. Dopo tante esperienze, formazione lontano dalla famiglia e in luoghi sacri del basket internazionale, come il settore giovanile del Barcellona, Lorenzo Guerrieri da Volterra sbarca nel massimo campionato italiano in una città davvero speciale come Trieste. La società alabardata, nella stagione scorsa, ha mancato per un soffio i playoff, ma sta costruendo una squadra in grado di cercare di fare meglio nel prossimo campionato di A1.

Nato a Poggibonsi, ma volterrano a tutti gli effetti, il 20enne di due metri e tredici è praticamente fermo da due anni in cui ha subito un paio di interventi chirurgici al ginocchio a causa di una doppia lesione al crociato. Dalla Pallacanestro Trieste spiegano che Guerrieri «ha già svolto un intenso programma di recupero e di allenamenti a Trieste, sotto la guida dello staff biancorosso ed è ora pronto per rimettersi in gioco da subito».

La speranza di tutti a Volterra, ma anche nell’ambiente del basket di Pontedera, visto che ha giocato nella Juve, è che quella di Trieste sia davvero la svolta per una carriera che ha avuto picchi incredibili. Lorenzo, infatti, è stato tre anni a Barcellona da quando era 14enne. Un’esperienza che gli vale le chiamate in varie squadre della Nazionale italiana a cui segue il rientro nel suo Paese, a Trento per l’esattezza. Poi il sogno americano. Guerrieri fa di nuovo le valige e vola negli Stati Uniti per diventare uno studente della Dme Sports Academy a Daytona Beach, in Florida. Ma qui il crac al ginocchio sembra far calare la notte su una carriera che sembrava fulminante.

Due anni di operazioni e riabilitazione in attesa della giusta occasione per rinasce e ora la chance forse più importante, quella da dentro o fuori. Trieste sarà il banco di prova per un volterrano tenace e voglioso di emergere nella pallacanestro ad alti livelli. Sarà l’ennesima esperienza formativa per un giovane di belle speranze che si è messo in testa di fare qualcosa di davvero grande in uno sport in decisa ascesa e sempre più seguito dalle nuove generazioni. Un’opportunità da sfruttare a pieno per far diventare davvero grande Lorenzo da Volterra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli