Il Tirreno

Pontedera

L’incendio

Vicopisano, fiamme sul Monte Serra: situazione sotto controllo - Video


	Le fiamme sul Monte Serra (foto Franco Silvi)
Le fiamme sul Monte Serra (foto Franco Silvi)

Il fuoco sarebbe partito da un'oliveta: numerosi i volontari impegnati sul posto. Dopo ore di lavoro da parte di volontari e vigili del fuoco l’allarme è rientrato

2 MINUTI DI LETTURA





VICOPISANO. Un incendio di vaste dimensioni si è sviluppato nella tarda mattinata di mercoledì 6 luglio sul Monte Serra, nella zona di Vicopisano. Il fumo bianco, visibile da chilometri di distanza, ha fatto subito tornare alla mente i numerosi episodi simili che hanno bruciato a più riprese la vegetazione della zona, provocando ingenti danni e mettendo a rischio la popolazione dei vari paesi situati in quell’area.

Aggiornamento ore 19

La situazione è sotto controllo. L'incendio ha distrutto alcuni ettari di boschi e ulivi e sono tuttora in corso le operazioni di bonifica del terreno per scongiurare il rischio di pericolose riprese. Sul posto hanno operato tre elicotteri del servizio regionale antincendio, soprattutto a protezione delle case che si trovavano piuttosto vicine al fronte di fuoco e per evitare che il fuoco raggiungesse le vaste pinete a monte dell'incendio. A terra hanno operato invece i vigili del fuoco, a presidio delle abitazioni, insieme a 11 squadre di volontari e operai forestali inviate sul posto.

L’inizio delle operazioni di spegnimento

I soccorsi sono intervenuti in poco tempo mettendosi al lavoro per evitare che il rogo si espandesse. Dal Comune di Vicopisano spiegano che le fiamme sono partite da un’oliveta in località La Torre. “Sono immediatamente intervenuti sul posto il Gruppo volontari antincendio (Vab) Fratelli Del Moro di Vicopisano, il Gva di Calci. Presenti anche le squadre del distaccamento di Cascina, il responsabile ufficio ambiente e protezione civile del Comune, Enrico Bernardini, anche direttore delle operazioni Aib-Antincendio, il consigliere alla difesa del suolo Guglielmo Grasso e la polizia municipale. Il direttore delle operazioni Aib è Massimo Galletti del Gva di Calci”. Tre gli elicotteri dell’Aib a supporto delle squadre a terra. Stando a quanto si apprende, il fuoco ha minacciato alcune abitazioni e ha attaccato i boschi circostanti. 

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana