Il Tirreno

Pontedera

Peccioli Alta Valdera
lajatico 

Arriva la scultura monumentale di 10 metri al Teatro del Silenzio

Andreas Quirici
Arriva la scultura monumentale di 10 metri al Teatro del Silenzio

Montata “Clio dorada” dello spagnolo Manolo Valdes nonostante il maltempo. Da chiarire ancora l’aspetto legato alla capienza degli spettatori per i due eventi

2 MINUTI DI LETTURA





LAJATICO. Una giornata estremamente faticosa quella di ieri al Teatro del Silenzio di Lajatico. Il montaggio della scultura Clio dorada dell’artista spagnolo Manolo Valdes avrebbe dovuto richiedere un lavoro di un paio d’ore. Ma si è, invece, andati avanti dalla mattina al tardo pomeriggio a causa della pioggia caduta nei giorni scorsi e per il passaggio del maltempo di ieri. Ma il risultato è già stato immortalato e postato sui social. L’elemento scenografico principale dello spettacolo di Andrea Bocelli è già al suo posto.

Dieci metri di altezza per cinque tonnellate di peso per la scultura dai contorni monumentali in ottone patinato d’oro e acciaio inossidabile per lo show dal titolo “Il mistero della bellezza” in programma il 22 e il 24 luglio. Lo stesso tema pensato per l’edizione 2020 poi saltata per gli effetti dell’emergenza sanitaria legata al coronavirus che, l’anno scorso, rese impossibile organizzare eventi di quella portata.

Quest’anno la produzione ci riprova e il montaggio della scultura, oltre a quella installata nella piazza del borgo dell’Alta Valdera, dimostra le intenzioni di andare comunque fino in fondo con una manifestazione a cui guarda tutto il mondo, come sempre. In Valdera, ma anche in altre parti della Toscana, sono molti gli agriturismi che hanno già ricevuto prenotazioni per il periodo in cui si svolge il doppio concerto al Teatro del Silenzio. Ma che, fatalmente, sono condizionate dalla possibilità di poter assistere.

Dal governo, infatti, non è ancora stato sciolto il nodo relativo alla capienza. La prima serata è già andata esaurita l’anno scorso e i biglietti sono ancora validi. Ma non è certo che possano entrare i circa 10mila spettatori che hanno acquistato il biglietto d’ingresso. Per la seconda serata la vendita è andata avanti l’anno scorso ed è stata riaperta per l’edizione di quest’anno.

Ma le incognite per questo aspetto assolutamente centrale rispetto a un evento così importante sono ancora tutte da chiarire. —

A.Q.

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana