Pontedera

film 

Scoppiata l’estate al via il calendario del cinema sotto le stelle

Scoppiata l’estate al via il calendario del cinema sotto le stelle

Si inizia sabato con Gabriele Muccino  e si finisce il 2 settembre in piazza Benetollo

11 luglio 2018
2 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Non è estate senza cinema, soprattutto se è sotto le stelle. La popolare rassegna nell'arena estiva gestita dall'Arci Valdera in piazza Tom Benetollo, col contributo del Comune di Pontedera, nei pressi dell'area mercato fra la Tosco Romagnola e via Pratacci, aprirà sabato con una programmazione senza soste sino al 2 settembre.

«Porteremo anche quest'anno un pizzico di fascino all'estate con una manifestazione che come Arci abbiamo nel sangue – spiega la presidente dell'Arci Valdera Maria Chiara Panesi – Basti pensare che, insieme al teatro, il cinema fa da sempre parte delle attività dell'associazione. Anche quest'anno avremo un vasto assortimento di film, dalle pellicole più premiate e che hanno fatto incette di statuette come “La forma dell'acqua”, “Tre manifesti ad Ebbing”, “Blade Runner 2049”, “Chiamami col tuo nome”, “Lady Bird”, “The post”, ad alcune delle più divertenti commedie italiane di questi mesi come “Contromano”, “Come un gatto in tangenziale” e “Metti la nonna in freezer”. Senza dimenticare la fantascienza e i film per famiglie e bambini».

Non mancheranno gli appuntamenti dedicati al cinema insieme ai protagonisti: imperdibile il 18 luglio l'incontro col collettivo di autori satirici del “Terzo segreto di satira”, vere star di Youtube, che verranno a presentare il loro film “Si muore tutti democristiani” in compagnia di parte del cast.

A dare il via alla rassegna sabato il film di Gabriele Muccino “A casa tutti bene”. «Un'occasione in più per restare a Pontedera – dice l'assessora alla Cultura Liviana Canovai – oltre che per condividere una serata». Tutte le sere la biglietteria apre alle 21, inizio spettacolo ore 21,30. Il programma è su www.arcivaldera.it e sulla pagina Facebook. Biglietti: 6 (intero) e 5 euro (ridotto). —

Primo piano
Cronaca

È morto Matteo Messina Denaro: il boss di Cosa Nostra aveva 61 anni