In crescita ToscoService Logistica, ex Girasole 2002
PONTEDERA. Cresce la cooperativa ToscoService Logistica & Servizi Integrati, già chiamata Il Girasole 2002. Nata all’interno del magazzino Pam di Pontedera, la cooperativa oggi occupa oltre 250...
PONTEDERA. Cresce la cooperativa ToscoService Logistica & Servizi Integrati, già chiamata Il Girasole 2002. Nata all’interno del magazzino Pam di Pontedera, la cooperativa oggi occupa oltre 250 persone, soprattutto giovani.
«Quando un’azienda come la nostra cresce – spiega il presidente Alessandro Battini – bisogna avere il coraggio di rinnovarsi per restare al passo con i tempi e così, all’inizio di dicembre dello scorso anno, con tutti i lavoratori abbiamo deciso di darci un nuovo nome che identificasse meglio ciò che la cooperativa sta facendo».
In aumento anche il volume d’affari nell’ultimo triennio, merito dell’inserimento nel portafoglio clienti di aziende leader nel proprio settore. Nel nuovo consiglio di amministrazione sono stati inseriti elementi giovani accanto ad altri di provata esperienza. Inoltre è stata instaurata nell’ultimo periodo una collaborazione con consulenti con i quali interfacciarsi per pianificare e migliorare le fasi cruciali delle attività.
«Lo scopo della nostra società – si legge in una nota – è stato e sarà quello di impegnare le risorse per accrescere e consolidare la presenza sul mercato, un mercato dove purtroppo siamo sempre più a “combattere” con società spurie che applicano i contratti di riferimento in maniera inadeguata, oppure con società in stato di crisi. Noi chiediamo che tutte le cooperative, a partire da noi, mostrino il certificato di avvenuta e corretta revisione ministeriale. Infatti, a dimostrazione della serietà della cooperativa, anche nell’anno trascorso, come in ogni biennio, la nostra società è stata sottoposta dagli organi di controllo a specifica revisione, organi i quali, in base alle risultanze delle verifiche, ne hanno attestato i requisiti mutualistici».
La missione della cooperativa si concentra sulla qualità del servizio e la valorizzazione dei rapporti sociali e di lavoro. Per il futuro i programmi sono ambiziosi.
«Alla fine di questo mandato – dice il presidente Battini – puntiamo ad arrivare a essere la prima cooperativa per i servizi di competenza sul territorio provinciale e vogliamo arrivare a impiegare e dare lavoro ad almeno 500 persone».
©RIPRODUZIONE RISERVATA.