In mostra le immagini di Niccolai dedicate al Padule di Fucecchio
FUCECCHIO. Il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio ospita un'esposizione permanente sull'area umida e mostre temporanee come "La voce del silenzio", con immagini di Riccardo...
FUCECCHIO. Il Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio ospita un'esposizione permanente sull'area umida e mostre temporanee come "La voce del silenzio", con immagini di Riccardo Niccolai, che è stata prorogata fino a domani. In periodo natalizio i visitatori del centro troveranno in una delle sale dell'edificio anche un singolare presepio intitolato "La Natività nel Padule di Fucecchio", ambientato in un paesaggio che ricorda la palude e la Valdinievole. Il presepio è stato realizzato da un gruppo di ragazzi diversamente abili che sta imparando le tecniche tradizionali dell'intreccio e le sta rivisitando per creare un nuovo lavoro che coniughi il valore dell'identità storica con quello di una futura prospettiva economica.
Il Padule di Fucecchio è sempre stato fonte di guadagno e sostentamento per gli abitanti della zona. In questo presepio i ragazzi hanno rappresentato la vita rurale del Padule con le sue attività tradizionali: l'allevamento del baco da seta nella casa colonica, la pesca con le attrezzature realizzate in casa (reti, nasse, zucche da pesce), la caccia nel cesto, la raccolta del "sarello" e il suo utilizzo per impagliare sedie, fiaschi e borse, la lavorazione delle canne per fare cannicci, scope e scopini. In modo fantasioso è stato rievocato anche il paesaggio agrario con la via del Sale e la via Francigena, il confine del Fossetto, i castelli in collina, la pianura con il paese nuovo e il suo mercato.
©RIPRODUZIONE RISERVATA