Il Tirreno

Pontedera

Gli accreditano per sbaglio 191mila euro sul conto

di Sabrina Chiellini
Gli accreditano per sbaglio 191mila euro sul conto

Sorpresa per un commerciante di Bientina che per poco non si sente male quando vede che i soldi a sua disposizione si erano... moltiplicati

2 MINUTI DI LETTURA





BIENTINA. All’inizio Roberto Calderoni, commerciante di Bientina, ha pensato di avere dei seri problemi di vista. «Forse non ci vedo bene...», si è detto quando ha letto una serie di numeri sul video, dopo che dal computer dell’azienda era andato a controllare come mai la banca non aveva pagato una ricevuta bancaria. Sul conto corrente c’erano molti soldi. Quasi 200mila euro. E il piccolo imprenditore, titolare della “G.R.E.” elettronica, non ricordava di avere tutti quei risparmi. Qualcuno gli aveva accreditato, e in un solo colpo, circa 191mila euro. «Stamani (ieri per chi legge, ndr) mi ha telefonato la commercialista – racconta – voleva che controllassi come mai non avevo pagato una ricevuta bancaria. Ho pensato che non era possibile ma prima di dare una risposta certa sono andato a controllare il conto corrente on line. Così all’inizio sono rimasto sconcertato, per poco non mi sento male. Poi quando ha capito che c’era stato un errore mi sono attivato per capire cosa era successo».

Qualcuno ha sbagliato e ha “versato” l’ingente cifra sul conto sbagliato. «Mi dispiace se per questo errore un impiegato ci rimetterà sul lavoro ma non potevo certo fare finta di niente. I soldi non sono miei. Mi sono subito attivato per fare in modo che la somma tornasse a chi deve averla». Fino a ieri sera comunque il rebus era da scogliere. «Alcuni mesi fa ho acquistato del materiale da un’azienda e questo bonifico sembra proprio partito da lì...».

In ogni caso il tecnico elettronico, passato il batticuore iniziale, non si è sottratto all’idea di potersi sentire un po’ più ricco anche se solo per un giorno o due.

«Ho telefonato alla banca per capire meglio come poteva essere successo tutto questo e poi mi sono messo in contatto con il rappresentante della ditta che mi “regalato” tutti questi soldi». Certo, un bel regalo di Natale, anche se con alcune settimane di anticipo.

Anche se prima o poi la verità sarebbe emersa, va detto che Calderoni non ha esitato un istante a fare presente che qualcuno gli aveva accreditato per errore una somma piuttosto considerevole. Tra l’altro non è nemmeno la prima volta - anche se non capita certo tutti i giorni - che uno si scopra più ricco in seguito ad un errore. Chissà quale sarà la reazione del commerciante quando all’improvviso vedrà scomparire il gruzzolo piovuto dal cielo.

E poi in queste ore il cittadino, che ha compiuto un immediato atto di onestà, chissà se sarà in qualche modo ricompensato. Ma questo lo sapremo solo nei prossimi giorni quando tutta la vicenda potrà chiarirsi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana