Riconoscimenti a 3 studentesse del “Montale”
PONTEDERA. Eccellenze al liceo Montale: sono legate ai risultati, in campo letterario, che hanno ottenuto tre ragazze che frequentano i tre indirizzi che propone la suola. Luiss di Roma, Scuola...
PONTEDERA. Eccellenze al liceo Montale: sono legate ai risultati, in campo letterario, che hanno ottenuto tre ragazze che frequentano i tre indirizzi che propone la suola. Luiss di Roma, Scuola Normale Superiore di Pisa, premio Campiello giovani: questi nomi prestigiosi sono apparsi in questi giorni sulla home page dell’Istituto Montale di Pontedera e al loro fianco i nomi di tre ragazze frequentanti l’Istituto, tre eccellenze che dai banchi di scuola saranno chiamate a vivere delle esperienze importanti e significative per la loro vita e per il loro percorso di studi.
Mariachiara Boldrini della classe quarta A del Liceo Linguistico è stata selezionata con il racconto “Odore di sogni” tra i cinque finalisti del prestigioso premio letterario Campiello Giovani giunto alla XIX edizione e che a settembre proclamerà il vincitore.
Sara Profeti, della 3 A economico sociale, è risultata vincitrice, per la regione Toscana, della Borsa di studio offerta dalla Luiss (Libera Università Internazionale di Studi Sociali con sede a Roma).
L'alunna Sara Profeti ha partecipato alla selezione di un concorso regionale e, come vincitrice, parteciperà, nella settimana dal 13 al 18 luglio 2014, alla "scuola estiva", la Luiss Summer School, finalizzata ad orientare gli studenti liceali alla scelta universitaria attraverso un'esperienza diretta a contatto con i docenti e lezioni di quasi tutti i corsi di laurea. Martina Tonioni, della 4ª A scienze umane è stata invece selezionata dalla Scuola Normale Superiore di Pisa per partecipare, insieme ad altri studenti provenienti da tutto il mondo, ai corsi di orientamento universitario della prossima estate.
I corsi della Scuola Normale Superiore sono rivolti a studenti particolarmente meritevoli, interessati a vivere una esperienza qualificante e ad avere un primo contatto con realtà significative del mondo universitario e della ricerca scientifica.
Tre eccellenze che rappresentano i tre indirizzi di studio dell’Istituto che da anni lavora per offrire opportunità a tutti per poter sviluppare i propri talenti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA