Muore nel sonno a 15 anni

di Sabrina Chiellini
Muore nel sonno a 15 anni

Cascina: è stata la mamma, quando è andata a svegliarla per andare a scuola, a rendersi conto della tragedia. Il medico del 118 ha tentatato di rianimarla. I compagni di classe aiutati da una psicologa. Sabato i funerali - Lascia il tuo ricordo

15 gennaio 2014
3 MINUTI DI LETTURA





CASCINA. Valeria Vanni avrebbe compiuto 15 anni il giorno di San Valentino. Ma il suo cuore nella notte si è fermato per sempre. È stata la mamma, quando è andata a svegliarla per andare a scuola, a rendersi conto della tragedia. «Venite, per favore, non riesco a svegliare mia figlia»: ha detto allarmata nella sua telefonata al 118 di Pisa.

Sul posto, una villetta di via Palazzi sud a San Lorenzo a Pagnatico, è arrivata un'ambulanza della Misericordia di Vicopisano. Il medico del 118 ha tentato di rianimare, davanti alla madre e alla nonna, l'adolescente che però era morta da alcune ore. Non si conoscono le cause della morte avvenuta nel sonno. La vittima non è riuscita nemmeno a chiedere aiuto.

I FUNERALI.  Si svolgerà sabato alle 15 nella chiesa di San Lorenzo a Pagnatico, nel comune di Cascina, il funerale di Valeria. Giovedì mattina è stata effettuata l’autopsia all’istituto di medicina legale a Pisa. Nel pomeriggio la salma sarà trasferita alle cappelle del commiato a Cascina (vicino al cimitero monumentale) dove resterà fino al pomeriggio del funerale per ricevere l’ultimo abbraccio dei familiari e degli amici. In queste ore i genitori hanno ricevuto moltissime testimonianze di affetto e vicinanza.

I compagni di classe di Valeria, che frequentava l’istituto Pesenti a Cascina, hanno lavorato ancora insieme alla psicologa che li sta aiutando a superare il difficile momento.

I RICORDI. Anna Paoli, professoressa d'inglese di Valeria, la ricorda con parole dolci e importanti: "Una ragazza speciale, un punto di riferimento per tutti i compagni". L'insegnante racconta anche i drammatici momenti in cui la madre ha chiamato a scuola per avvertire della tragedia. "In un primo momento il custode ha pensato a uno scherzo".

VIDEO: L'INSEGNANTE RICORDA VALERIA

LA LETTERA DELLA SCUOLA MEDIA DE ANDRÈ IN RICORDO DI VALERIA

"Gli insegnanti, la dirigente e il personale scolastico della scuola media “Fabrizio De Andrè” di San Frediano a Settimo ricordano con tanto affetto la studentessa che tutti avrebbero voluto avere, bella, gentile, brava, punto di riferimento per i compagni. Molti dicono: ”Aveva quel qualcosa in più!” Quella grazia,forse acquisita dai tanti anni di ginnastica,di danza che ella utilizzava in ogni momento della sua vita. Quanto accaduto ci sembra impossibile perché era venuta a trovarci poco prima di Natale per salutare noi,insegnanti delle medie,felice dei successi che stava riscuotendo al Liceo. Tutti noi vogliamo ricordarla per la sua allegra risata. Ciao,cara Valeria!"

I docenti, la dirigente scolastica e il personale scolastico della scuola media”Fabrizio De Andrè”

L'ASL 5 VICINA ALLA FAMIGLIA VANNI

"La drezione della Asl 5, tutti gli operatori dell’ospedale, del territorio e del dipartimento di prevenzione, medici, infermieri, operatori socio-sanitari, personale amministrativo e tecnico si stringono intorno a Luca Vanni e Michela Norci per la perdita della loro figlia. In particolare, tutto il dipartimento di emergenza e urgenza, in questi terribili giorni, è costantemente vicino al collega Luca, coordinatore del pronto soccorso e 118, infermiere stimato e amato da tutti per la sua disponibilità e professionalità. Anche i colleghi della mamma, che lavora nel reparto di ginecologia e ostetricia, le sono vicini con affetto".

Primo piano
La tragedia

Grosseto, schianto in moto: morto ex carabiniere. I messaggi agli amici: «Sono qui, aiutatemi». Chi è la vittima e la dinamica dell’incidente

di Matteo Scardigli
Le iniziative