Cade e batte la testa trovato morto per strada
La salma del pensionato è stata trasportata a medicina legale per l’autopsia aveva trascorso la notte su bus che stava ritornando da un viaggio a Medjugorie
PONTEDERA. Di ritorno da Medjugorie ha trovato la morte. Per strada, dopo essere sceso dal bus che lo aveva accompagnato, insieme ad altri partecipanti nella sua città. Aldo Buti, classe 1939, residente in via da Verrazzano, nel quartiere Oltrera, stava andando a casa a piedi quando è morto. Lo hanno trovato in via Indipendenza alcuni passanti, tra loro alcuni addetti del mercato ortofrutticolo che stavano andando al lavoro. Il povero pensionato era steso a terra, non dava alcun segno di vita.
Probabilmente era morto da alcuni minuti quando è stato trovato, poco dopo le 6 di ieri mattina.
Sul posto è stato richiesto anche l’intervento del medico del 118 di Pisa e di un’ambulanza.
È arrivata anche la polizia che, dopo essersi accertata di cosa poteva essere successo, ha informato il magistrato di turno in Procura a Pisa ieri mattina. È stato quindi disposto il trasferimento della salma all’istituto di medicina legale di Pisa, come è stato spiegato da commissariato di polizia alcune ore dopo il ritrovamento del cadavere.
È probabile che Aldo Buti abbia avuto un malore mentre stava camminando verso casa. Così come potrebbe essere caduto ed avere sbattuto la testa causandosi lesioni che gli sono costate la morte.
Il medico che lo ha soccorso ha constatato, oltre alla morte dell’uomo, che Buti aveva una ferita alla testa dovuta all’urto contro il marciapiede e la strada.
La polizia ha ricostruito come l’uomo ha trascorso la giornata di ieri e le ultime ore di vita. La vittima era stata in pellegrinaggio con famiglie e pensionati a Medjugorie.
Il bus aveva avuto alcuni contrattempi alla frontiera con la Bosnia ed aveva accumulato un ritardo di circa cinque ore su quella che avrebbe dovuto essere la normale tabella di marcia. Inizialmente l’arrivo della gita era previsto per mezzanotte.
Il ritardo ha fatto sì che il rientro sia avvenuto quando stava per diventare mattina. Per cui è probabile che l’uomo non sia rimasto a lungo sulla strada e che i passanti lo abbiano visto poco tempo dopo che era avvenuta la tragedia.
L’uomo abitava da solo nel quartiere Fuori del Ponte.
©RIPRODUZIONE RISERVATA