Domenica si corre la Maratonina
Edizione numero 34 della competizione podistica con partenza da S. Agostino. Si svolge su due giri in un percorso pianeggiante lungo oltre 21 chilometri
PISTOIA. Domenica si corre la Maratonina di Pistoia, giunta alla 34ª edizione, con la partenza alle 9.30 dalla Confartigianato Pistoia in via Fermi, a Sant’Agostino. La manifestazione è giunta anche al sesto trofeo Ancos, sponsor principale dell’evento nonché associazione impegnata a livello nazionale per iniziative sociali a fianco della Confartigianato, e valida come campionato regionale donatori del sangue Avis.
La Maratonina di Pistoia ha sempre rappresentato un eccezionale veicolo promozionale per la città, richiamando centinaia di podisti e corridori amatoriali da tutto il territorio toscano. Quest’anno, dopo lo stop forzato e le difficoltà della ripartenza a seguito della pandemia, ecco le nuove forze e, oltre alla società organizzatrice il Gp Cai Pistoia, tra i promotori vi sono anche la Asd Atletica Pistoia e Pistoiatletica 1983. Questi gli sponsor: Mondo Corsa, Bambù Michelucci Vivai, Avis Pistoia, agenzia viaggi Maoriland, lo storico noleggio Sedoni e il gruppo Fratres.
La Maratonina prevede un percorso pianeggiante da farsi in due giri, per la complessiva distanza di 21,097 chilometri per gli atleti agonisti, e uno di circa 10 km per i partecipanti alla ludico motoria. Parteciperanno alla corsa anche i volontari dell’associazione Passiamo anche noi, runner appassionati “spingitori” dei ragazzi in carrozzina, e l’associazione di volontariato Cfu Italia, per sensibilizzare la cittadinanza sulla sindrome Fibromialgica.
Il percorso è interamente asfaltato o brevemente lastricato e si svolge prevalentemente nel contesto del centro città, oltre alla parte principale della corsa a Sant’Agostino (via Fermi, zona partenza e arrivo, e parte a sud della via), segnalato con linea continua, pannelli e frecce, con servizio di assistenza medica e ambulanza, con percorrenza entro i tempi massimi di due ore al km 15 e di tre ore all'arrivo. Oltre questi tempi il comitato organizzativo non potrà garantire i servizi sul percorso, il quale sarà vigilato da decine di volontari e addetti, in collaborazione con gli agenti della polizia municipale e provinciale. Nel percorso verranno allestiti due ristori e giunti al traguardo agli atleti attenderà, come di consueto, un ricco ristoro offerto dal Cai Pistoia, oltre al momento delle premiazioni.
L’evento podistico porta con sé alcune modifiche alla viabilità, con alcune strade saranno completamente chiuse al traffico e altre a parziale viabilità (orario: dalle 8,30 alle 12,30, in Sant’Agostino dalle 7 alle 13).
© RIPRODUZIONE RISERVATA