Il Tirreno

Pistoia

Atletica

“Sport per tutti” si fa spazio nell’attività della PistoiAtletica

I tesserati PistoiAtletica che fanno parte del gruppo “Sport  per tutti”
I tesserati PistoiAtletica che fanno parte del gruppo “Sport per tutti”

Caselli e Fedi primeggiano agli Special Olimpics disputati a Torino

2 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Anche in mesi ed anni complicati come quelli che stiamo vivendo, la passione e la dedizione dello staff di PistoiAtletica 1983 ChiantiBanca non si è fermato in nessun ambito compreso quello dello “Sport per Tutti” che si conferma ancora fucina di integrazione e di successi.

Il progetto organizzato e portato avanti ormai da diversi anni dalla società biancoverde, mira a permettere di far fare attività sportiva a ragazzi e ragazze con disabilità intellettive. Quest’anno il numero di partecipanti al progetto è cresciuto ulteriormente e, dopo gli stop forzati per l’emergenza Covid, c’è stato anche il ritorno alle gare con due importanti appuntamenti che hanno visto impegnati gli atleti pistoiesi.

Si sono disputati a Cecina infatti i Campionati regionali special olympics e, con grande emozione e divertimento, per la società pistoiese hanno partecipato Luca Di Grazia, Stefano Caselli, Luca Pagliai, Marco Gualchierotti, Filippo Ziliani, Elena Bernardini, Lorenzo Palmieri, Emiliano Sokoli, Jacopo Turchi, Francesca Pacini e Stefano Melani.

Successivamente, invece, si è tenuta a Torino la XXXVII edizione dei Giochi Nazionali Estivi Special Olympics, una sorta di Olimpiade che vedeva impegnati atleti ed atlete da tutta Italia in tutte le discipline del panorama sportivo.

Per PistoiAtletica 1983 Chianti Banca hanno partecipato Stefano Caselli e Mattia Fedi che hanno ottenuti ottimi risultati. Per Caselli primo posto nel lancio della palla e quarto posto nei 50 metri, mentre per Fedi vittoria nel salto in lungo e sesto posto nei 100 metri. Più dei risultati però, la soddisfazione per la società pistoiese è la crescente partecipazione al progetto che è pronto a ripartire a settembre, dopo la pausa estiva, con ancora più entusiasmo.

La sensazione è che non solo siano state gettate le fondamenta per un grande progetto ma che questo si stia già muovendo con le proprie gambe e a settembre potrebbe esserci davvero il cambio di passo con tanti tesserati e tanta voglia di fare attività coinvolgendo atleti e famiglie in un progetto che va molto oltre il semplice ambito sportivo.l

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli