Il Tirreno

Pistoia

I blitz

Pistoia, con il pick up rubato nel vivaio vanno a svaligiare il circolo

di Tiziana Gori
Il circolo Mcl di Canapale
Il circolo Mcl di Canapale

Colpi in sequenza nella Piana: prima il furto in un’azienda agricola, poi all’Mcl di Canapale e infine un altro furgone

2 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Ancora furti nei vivai della Piana pistoiese. Nella notte tra sabato 22 e domenica 23 novembre, due furgoni sono stati rubati dai capannoni di altrettante aziende. In un caso sono stati usati come mezzo di trasporto per compiere un’effrazione in un circolo.

I gestori dell’Mcl di Canapale, attiguo alla chiesa della frazione, si sono accorti del furto ieri mattina, 23 novembre, e hanno avvisato i carabinieri, intervenuti da Bottegone. Sul retro del circolo, dove si trova un piccolo parcheggio, è presente una telecamera di sorveglianza. La registrazione è stata consegnata ai militari, e il filmato ha consentito di leggere la targa del mezzo – un Fiat Strada pick up – con cui i ladri erano arrivati in via di Badia. Era lo stesso rubato poco prima dall’Agricola Pierucci di via Galcigliana. Il pick up è stato poi abbandonato davanti al capannone di un altro vivaio, in via Toscana, da cui è stato rubato un furgone.

«Sono entrati nel circolo dalla finestra sul retro – spiega la coppia di gestori, marito e moglie – hanno rubato i soldi del fondo cassa e portato via diverse bottiglie di vino. Anche di ottima qualità, tra l’altro. Sono andati a rovistare anche in cucina, ma non risulta essere stato asportato cibo». Da capire - su questo sono in corso le indagini dell’Arma - se si tratta della stessa banda che la scorsa settimana ha fatto visita ai capannoni di altre aziende vivaistiche. Nella notte tra venerdì e sabato della scorsa settimana, infatti, due uomini (di cui uno con un fucile da caccia in spalla, ripresi dalle telecamere di sorveglianza) hanno scassinato una porta del capannone dell’azienda di Isidoro Gelli, a Cantagrillo, andandosene con un Fiat Fiorino, una mola troncatrice e un trapano a batteria. Subito dopo si sono diretti in un vivaio vicino e hanno tagliato il lucchetto del capannone. All’interno c’era un camion carico di piante, che evidentemente non era funzionale ai loro scopi. Il lunedì mattina il Fiorino è stato ritrovato abbandonato in un vivaio della Tesi Group ad Agliana, con la frizione rotta.

Che si tratti di mezzi o di piante i furti nei vivai sono ormai una costante da diversi anni nella Piana tra Pistoia e Prato. Le piante - soprattutto aceri e piante facilmente trasportabili e dal valore commerciale alto - vengono rivendute. Furgoni e mezzi di trasporto usati, come in questo caso, per compiere furti. 

Primo piano
Il lutto

Loris Rispoli, il figlio: «Babbo ha dato la vita per la verità, purtroppo non vedrà il risultato»

di Stefano Taglione