Il Tirreno

Pistoia

Il lutto

Muore a 49 anni per un melanoma: lascia la moglie e una figlia di 14 anni

di Carlo Bardini
Il 49enne scomparso
Il 49enne scomparso

Era appassionato di calcio, tanti i ricordi: «Quante partite, mi piace pensare che il tempo sia ancora là in un piccolo rettangolo di gioco»

2 MINUTI DI LETTURA





ORSIGNA. È deceduto nella prima mattinata di oggi, 4 ottobre, all'ospedale di Prato dopo aver combattuto con un brutto male per circa tre anni. Si è spento Daniele Venturi, 49 anni compiuti lo scorso luglio.

La notizia si è sparsa velocemente tra gli amici che lo conoscevano e che, spesso, da adolescenti hanno condiviso esperienze insieme. Dopo che Daniele si era sposato si era trasferito in via Bottaia, a Barba, nella Piana pistoiese, ma lui era originario dell'Orsigna e vi era sempre rimasto legato.

Dagli amici e dai parenti viene ricordato come una persona molto buona e solare e che lascia un vuoto in tutti coloro che lo hanno conosciuto. «Era un ragazzo solare – afferma il cognato Riccardo Granchietti – ma più che altro molto buono d’animo». Daniele lavorava a “Zona Market” e lascia, oltre la moglie, anche una figlia di 14 anni.

I ricordi

Nella giornata sono state diverse le testimonianze di affetto lasciate dagli amici della prima gioventù su Facebook. Ed anche molti che sono rimasti increduli per la grave perdita. “Amico mio, nessuno mi farà dimenticare la nostra infanzia, tvb” ha scritto uno. Mentre Giacomo Bruni, di Pontepetri, ha lasciato questo ricordo. “Quante partite. Sempre rivali. Grande stima e rispetto. Mi piace pensare che il tempo sia ancora là. In un piccolo rettangolo di gioco». Poi, raggiunto al telefono ha precisato. «Daniele aveva una grande passione per il calcio – ha detto Bruni – e con lui ho condiviso tanti momenti. Era una persona amorevole, uno che non ha mai avuto un comportamento fuori dalle linee, una persona buona come poche lo sono».

La cerimonia funebre per Daniele Venturi si svolgerà lunedì 6 ottobre alle 13,45 nella chiesa di San Sebastiano a Bottegone. Ma dopo sarà portato nella sua Orsigna, anche per volere della figlia. Alla famiglia di Daniele Venturi, alla sorella Federica e suo marito Riccardo e al padre di Daniele giungano anche le più sentite condoglianze da parte del nostro giornale per la perdita del loro congiunto.

Primo piano
Incidente mortale

Tragedia sull’Aurelia, quattro indagati: chi sono le vittime

di Matteo Scardigli