Economia
Ponte a Egola, muore noto conciatore di 67 anni: «Resterà un riferimento per le future generazioni di imprenditori»
Moreno Caponi è stato anche presidente del Consorzio Vero Cuoio negli anni novanta. Fissati i funerali
PONTE A EGOLA. Il mondo dell’industria conciaria e dell’imprenditoria toscana piange la scomparsa di Moreno Caponi, 67 anni, figura di spicco del panorama economico e sociale del comprensorio del cuoio.
«Parte integrante del Gruppo Conciario Cmc International Spa – si legge in una nota del Consorzio Conciatori di Ponte a Egola e Consorzio Cuoio di Toscana – Caponi ha lasciato un’impronta profonda nel settore, contribuendo in modo determinante all’evoluzione e alla crescita di un comparto che da sempre rappresenta uno dei pilastri dell’economia locale».
La sua carriera è stata segnata da un impegno costante e da una visione imprenditoriale innovativa, che lo portarono, negli anni Novanta, a ricoprire il ruolo di presidente del Consorzio Vero Cuoio. «Sotto la sua guida, il consorzio visse una fase di consolidamento e sviluppo, rafforzando l’identità e la qualità del prodotto toscano nel mondo. Stimato e apprezzato per la sua professionalità, ma anche per le doti umane, Moreno Caponi viene ricordato con affetto dai colleghi conciatori e dai suoi collaboratori, che ne sottolineano la disponibilità, la passione e l’esempio di dedizione al lavoro. Le sue qualità, umane e professionali, resteranno un punto di riferimento per le future generazioni di imprenditori del settore conciario e per l’intero tessuto produttivo del distretto».
I funerali
I funerali si celebreranno martedì 7 ottobre alle 10,30 al Santuario della Madre dei bimbi a Cigoli.