Il Tirreno

Pistoia

L'intervento

Pistoia, demolita la passerella. La tangenziale pronta a riaprire: i tempi previsti – Video

di Massimo Donati
Pistoia, demolita la passerella. La tangenziale pronta a riaprire: i tempi previsti – Video

Un’altra giornata di traffico caotico per la zona ovest della città. Ma si costruirà un nuovo ponte pedonale?

2 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Potrebbe riaprire al traffico già nella tarda mattinata di oggi (mercoledì 21) il tratto di tangenziale fra gli svincoli di Pistoia Ovest e Ponte Europa. Più rapide del previsto le operazioni di demolizione del ponte pedonale che lunedì era stato irrimediabilmente danneggiato da un tir di passaggio che trasportava nel cassone un escavatore e che ne aveva compromesso la stabilità. L’abbattimento della struttura in cemento armato si è già concluso nel pomeriggio di ieri e dalle prime ore di questa mattina gli operai incaricati dall’Anas (proprietaria della tangenziale e della passerella) dovranno procedere alla pulizia della sede stradale e al riposizionamento dei guardrail laterali e della barriera newjersey centrale che separa le due carreggiate.

Invece, già delle 16,30 di ieri, i cittadini residenti nel tratto ovest di via Spartitoio sono tornati ad avere l’acqua nelle loro abitazioni. L’erogazione era stata interrotta in quanto la tubazione che li riforniva passava proprio lungo la passerella pedonale demolita. I tecnici di Publiacqua, in coordinamento con quelli del Comune di Pistoia e dell’Anas – hanno posato una nuova tubazione all’interno del piccolo tunnel per i sottoservizi che passa sotto la sede stradale e l’hanno collegata alla rete esistente sui due lati. Publiacqua aveva comunque provveduto a far arrivare dal primo mattino in via Spartitoio un’autobotte a servizio dei residenti.

Quella di ieri, comunque, è stata un’altra giornata di traffico caotico nella zona ovest di Pistoia, con viale Adua che, tornato ad essere come un tempo un viale di circonvallazione, assediato da auto e mezzi pesanti. Disagi che si ripresenteranno senza dubbio anche questa mattina.

Improbabile, al momento, la costruzione di un nuovo ponte pedonale in sostituzione di quello abbattuto. Premesso che spetterebbe all’Anas provvedere alla sua realizzazione, l’assessore comunale Alessio Bartolomei spiega che sarebbe comunque molto difficile farlo in base alle normative vigenti sulle barriere architettoniche. Le rampe di accesso al ponte (che dovrebbe avere sette metri di altezza) dovrebbero avere una lunghezza di circa 140 metri ciascuna: insufficiente lo spazio esistente. «L’alternativa potrebbe essere quella di realizzare un passaggio sul vicino ponte stradale di proprietà della Provincia. Vedremo».

A circa 400 metri di distanza si trova comunque il sottopasso di via dell’Edera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

In Primo Piano

Meteo

Maltempo in Toscana, scatta l’allerta per i forti temporali: le zone più a rischio

Estate