Cane stremato sui monti salvato dai vigili del fuoco
In gita con i padroni, Maya è stata trasportata a valle in lettiga
ABETONE. I vigili del fuoco del distaccamento di Limestre sono intervenuti nei pressi del Lago Nero per portare in salvo Maya: non si tratta di una donna, bensì di una femmina di cane di 9 anni che, durante un’escursione con i proprietari sui monti pistoiesi, ha avuto un mancamento e si è accasciata a terra, stremata dal caldo e dalla fatica.
L’intervento di soccorso è avvenuto nella serata di sabato lungo il sentiero 102, tra Le Regine e il Lago Nero. Una famiglia di Santa Croce sull’Arno aveva deciso di passare la giornata al fresco sui monti pistoiesi in mezzo alla natura. Tutto è proseguito bene fino momento del rientro: forse per il caldo eccessivo anche in quota e per la stanchezza, uno dei loro cani, Maya, a un certo punto si è accasciata a terra stremata. A quel punto, vista la stazza dell’animale (una cinquantina di chili) e visto che ormai stava calando la notte, gli escursionisti pisani non hanno potuto far altro che chiedere aiuto ai vigili del fuoco. Sul posto è intervenuta una squadra del distaccamento di Limestre. Arrivati fino all’Orto botanico e lasciato lì il loro fuoristrada, i soccorritori hanno proseguito a piedi per circa due chilometri, raggiungendo il punto in cui si trovava Maya. A quel punto hanno adagiata su una lettiga e, a forza di braccia, l’hanno trasportata a valle, fino all’Orto Botanico, e, da lì, col fuoristrada, fino all’auto dei proprietari.
Un intervento a lieto fine durato quasi tre ore, dalle 21,20, quando è arrivata la richiesta di aiuto alla centrale dei vigili del fuoco, fino a dopo la mezzanotte.