Sos caldo, il Comune di Pistoia in aiuto di anziani e persone fragili
Dalla spesa ai medicinali: numeri telefonici per chi resta solo
PISTOIA. Quando il caldo non dà tregua, la solidarietà è l’unica oasi ove le persone più fragili possano ripararsi. In giornate come queste, in cui il termometro pare impazzito, sono soprattutto gli anziani soli e le persone con disabilità a soffrirne maggiormente gli effetti. Ed è per questo che il Comune di Pistoia ha già attivato due numeri telefonici per dare una mano a chi è in difficoltà, mentre un terzo lo sarà a partire dal primo agosto.
«In generale – spiega la vicesindaca Annamaria Celesti, tra l’altro medico e presidente della Società della salute di Pistoia – coloro che soffrono maggiormente gli effetti di queste temperature torride sono tutti coloro che, durante l’estate, non possono appoggiarsi alla consueta rete parentale e amicale che li supporta durante il resto dell’anno. Quindi, non si tratta soltanto degli anziani o di coloro che soffrono di qualche particolare patologia. A trovarsi impossibilitati a fare la spesa o ad andare in farmacia perché l’eccessivo calore ha azzerato le nostre riserve di energia può capitare a tutti. E, proprio in queste situazioni, si può misurare il livello di coesione sociale di una comunità che, proprio in queste circostanze, non deve lasciare indietro nessuno».
Come strumenti per affrontare questi giorni infuocati, sono già attivi due numeri di telefono che, oltre a dare consigli su come comportarsi in tali frangenti, possono anche dare un supporto per risolvere problemi pratici di ordinaria amministrazione ma che, attualmente, possono sembrare insormontabili.
«Il Comune – prosegue la vicesindaca – ha come riferimento per dare consigli a chi è in difficoltà e per tamponare le eventuali emergenze che possono presentarsi in questo periodo due numeri telefonici: il primo è quello dello Sportello famiglia, che fornisce tutta la carrellata di servizi offerti dal Comune e dai soggetti impegnati nel sociale: 0573 371011. L’altro numero di telefonia fissa che può essere composto da chi ha bisogno di aiuto è quello di Pistoia Informa, vale a dire lo 0573 1716429. Questo numero offre servizi sia di tipo emergenziale sia, soprattutto, serve a orientare i cittadini sulle eventuali criticità di servizi in questo periodo caro ai pistoiesi per le vacanze estive.
«Le difficoltà per chi è solo e non può o non vuole seguire i parenti e gli amici in vacanza – conclude la vicesindaca – possono anche sfociare in criticità maggiori. Penso ad esempio a chi non ha la forza di andare a comprare le medicine oppure a chi, pur avendole a disposizione, non ha la lucidità psicologica per assumerle in autonomia. Per questo, dal primo agosto, verrà varato un nuovo numero di telefono, questa volta di telefonia mobile. Nei prossimi giorni il Comune pubblicizzerà al massimo questo numero, che, comunque, fa riferimento al progetto “Socialmente”, che coinvolge Auser, Apd, Misericordia di Pistoia e Anteas. Gli operatori saranno chiamati ad affrontare situazioni di difficoltà che, in base alla loro professionalità, sapranno comunque gestire al meglio, per assicurare proprio a tutti un’estate serena».