Il Tirreno

Tangoterapia per combattere il Parkinson

PISTOIA. Personaggi di prestigio domani mattina alla scuola di musica e danza “Mabellini” (nella sede del Villone Puccini) parteciperanno alla inaugurazione del corso di “Tango Parkinsonterapia”...

1 MINUTI DI LETTURA





PISTOIA. Personaggi di prestigio domani mattina alla scuola di musica e danza “Mabellini” (nella sede del Villone Puccini) parteciperanno alla inaugurazione del corso di “Tango Parkinsonterapia” organizzato dall’Associazione malati Parkinson di Pistoia con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia.

L’idea è tanto semplice quanto efficace: puntare sulla danza per esercitare e potenziare l’equilibrio, le capacità di movimento, le condizioni di umore e la memoria dei malati di Parkinson, che generalmente hanno nella mancanza di attività fisica e di impegno quotidiano un potente avversario da combattere insieme agli effetti fisiologici del morbo di cui sono vittime.

Il programma della mattinata (si inizierà alle 10 circa) prevede un saluto di Massimo Caselli, direttore della Scuola di musica e danza Mabellini, poi una introduzione del predidente dell’Associazione malati di Parkinson Felice d’Amato. Ad illustrare nello specifico le tecniche utilizzate per gli ammalati sarà il neurologo Stefano Bartolini.

Sarà poi la volta degli ospiti. Il programma prevede per primo l’intervento del sindaco Samuele Bertinelli, quindi del presidente della Fondazione Cassa di risparmio di Pistoia e Pescia Luca Iozzelli.

Le conclusioni della mattinata saranno invece affidate all’assessore regionale alla salute e al welfare Stefania Saccardi.