Il Tirreno

Pisa

Calcio

Pisa-Fiorentina, le scelte di Gilardino: avanti con il 3-5-2 (ma ci sono novità)

di Andrea Chiavacci
Pisa-Fiorentina, le scelte di Gilardino: avanti con il 3-5-2 (ma ci sono novità)

Touré la novità rispetto a Napoli. Bonfanti torna in difesa, Leris va a sinistra

2 MINUTI DI LETTURA





PISA. L'attesa è ormai finita. Dopo 31 anni torna il derby all'Arena. Non sarà tutto esaurito ma poco ci manca.

Ieri è andata sold-out anche la Gradinata e, a metà pomeriggio, restavano da vendere circa 400 biglietti tra Tribuna inferiore e superiore. Sfida attesissima anche in campo con Gilardino che sfida la squadra con cui ha segnato 63 reti tra coppa e campionato. E i gol serviranno eccome a questo Pisa che nelle prime due gare all'Arena è rimasta a secco non solo di punti ma anche di reti contro Roma e Udinese. I gol sono arrivati a Napoli.

E questo è un segnale, al netto della sconfitta per 3-2 con i campioni d'Italia, che può dare un pizzico di autostima in più. Contro la squadra di Conte si è visto il Pisa più propositivo della stagione. E anche oggi i nerazzurri dovranno tenere quel tipo di atteggiamento per fare punti. Contro i viola, due punti in classifica contro uno dei nerazzurri, Gilardino dovrebbe confermare il 3-5-2 visto a Napoli e Torino in Coppa Italia. Rilanciando quei giocatori che sono rimasti a riposo giovedì o che hanno giocato meno. In porta Semper, poi difesa a tre con Canestrelli, Caracciolo e Bonfanti. Quest'ultimo è favorito su Lusuardi. A centrocampo rispetto alla gara di campionato Napoli torna Touré, appena diventato padre, sulla fascia destra. Il tedesco sulla carta è l'unica novità rispetto all'undici iniziale del Maradona. I tre centrali in mezzo al campo saranno ancora Marin, Aebischer e Akinsanmiro mentre Leris, che a Napoli ha giocato a destra, tornerà sulla sinistra. In attacco Moreo è favorito su Tramoni per affiancare Nzola. L'altro ex Cuadrado potrebbe essere utile nella ripresa, così come Lorran che si è sbloccato dopo appena 10 minuti dal suo ingresso in campo con il Napoli. Non ci saranno gli infortunati Stengs, che si è operato nei giorni scorsi in Finlandia dopo l'infortunio all'adduttore, Denoon, problema muscolare, e lo sfortunatissimo Esteves. Il portoghese si è fermato ancora dopo che era appena rientrato dall'infortunio al tendine rotuleo che lo aveva tenuto 13 mesi lontano dai campi. Attenderà ancora come minimo un mese visto che lo stop è dovuto a uno stiramento all'adduttore.

E dirigere il match Manganiello di Pinerolo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Medioriente

Livorno, dopo la protesta la nave israeliana Zim Virginia lascia il porto senza scaricare – Video