Il Tirreno

Pisa

Calciomercato

Pisa, Simeone: ora c'è un indizio che lo spinge verso il Torino

di Andrea Chiavacci

	Giovanni Simeone con la maglia del Napoli
Giovanni Simeone con la maglia del Napoli

Su Troilo il club nerazzurro non molla la prese ma ora c'è davvero anche il Porto

3 MINUTI DI LETTURA





PISA. Quando meno te lo aspetti il Pisa mette a segno il colpo di mercato (d’esperienza). I nerazzurri sono riusciti a chiudere per il 37enne colombiano Juan Cuadrado, che si è svincolato il 30 giugno scorso dall’Atalanta. L’esterno destro, che in carriera ha giocato in difesa, a centrocampo e in attacco, arriva quindi a parametro zero. Lunedì Cuadrado svolgerà le visite mediche in città e poi sarà ufficializzato, ma non sarà in tournée in Germania.

Carriera di alto livello

Cuadrado nell’ultima stagione ha giocato 23 partite, con 3 assist, in serie A, 8 presenze e un assist in Champions League, e una in Coppa Italia con l’Atalanta. È arrivato in Italia nel 2009 dall’Independiente di Medellin per passare all’Udinese. Dopo due stagioni in Friuli l’esplosione al Lecce nel 2011-2012 e il passaggio alla Fiorentina. Dopo una parentesi al Chelsea nel 2015, dove vince una Premier League e una Coppa di Lega, il ritorno in Italia alla Juventus. In bianconero gioca otto campionati e vince 5 scudetti, 4 edizioni della Coppa Italia e due della Supercoppa Italiana. Nel 2023 il passaggio all’Inter, dove vince il suo sesto scudetto giocando 10 partite in campionato e una Supercoppa italiana, prima di passare all’Atalanta. Se al Pisa mancavano giocatori con presenze in serie A lui ne porta davvero tante: 395 con 43 gol e 69 assist. Con la Nazionale della Colombia ha disputato 116 presenze realizzando 11 reti.

Meister definitivo

Nella giornata di Cuadrado, l’altra bella notizia arriva dal fatto che è in via di definizione la situazione di Henrik Meister. L’attaccante danese preso in prestito con diritto di riscatto a gennaio dal Rennes, prestito prolungato dal 31 dicembre 2025 fino al 30 giugno 2026, a breve dovrebbe essere acquistato a titolo definitivo dai nerazzurri. Siamo ormai ai dettagli. Il costo dell’operazione è di 4 milioni di euro e il Pisa ha pronto per Meister un contratto fino al 2029. La società stava lavorando a questa operazione da diverse settimane. Al Rennes andrà una percentuale importante sulla futura rivendita. Meister, classe 2003, dopo i 2 gol nella passata stagione ha saltato le prime due amichevoli di questa nuova stagione, ma poi è andato in campo con Pro Vercelli e Empoli. Al Castellani ha segnato il bellissimo gol che ha deciso l’amichevole vinta per 3-2 dal Pisa.

Trattativa per Troilo

Nella giornata di ieri però sembrava essere sfumato un obiettivo importante del calciomercato nerazzurro. Secondo i media argentini infatti il Pisa si sarebbe ritirato dalla trattativa per il difensore del Belgrano, Mariano Troilo. Il tutto dopo aver presentato tre offerte puntualmente respinte. Il Pisa però in realtà non ha mollato la presa e cercherà ancora di chiudere la trattativa. Non sarà semplice anche perché negli ultimi giorni si è fatto avanti il Porto.

Le altre mosse

Appare sempre più difficile arrivare a Giovanni Simeone. L’attaccante del Napoli sembra sempre più vicino al Torino. I granata sono convinti di farcela e c’è anche un indizio: lo scozzese Adams non ha preso il numero 18, come nella passata stagione, che è il numero che di solito indossa Simeone. Secondo Il Resto del Carlino rimane aperta la trattativa per Michel Aebischer del Bologna. Ma non c’è solo il Pisa. I rossoblù stanno parlando anche con Sassuolo e Cagliari. La priorità del Bologna resta la cessione a titolo definitivo, il Pisa punta su un prestito con diritto di riscatto, ma non esclude anche una partenza a titolo temporaneo. Il Pisa continua a seguire anche l’attaccante M’Bala Nzola della Fiorentina. Intanto è ufficiale il passaggio in prestito alla Vis Pesaro dell’attaccante Tommaso Ferrari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Maltempo in Toscana
L’ultima previsione

Meteo in Toscana, allerta temporali: diramata la mappa delle zone a rischio fino a domenica 3 agosto

di Tommaso Silvi
Estate