Il Tirreno

Pisa

Padel, che passione! La stagione da record dell’Aics provinciale

di Marlo Puccetti
Padel, che passione! La stagione da record dell’Aics provinciale

Una disciplina che prende sempre più piede

2 MINUTI DI LETTURA





PISA. Il padel si è ritagliato uno spazio importante sul territorio. Ne è la dimostrazione il super campionato Padel Aics che ha coinvolto impianti di Pisa e provincia come San Giuliano, Asciano, Metato.Il plauso va a Alessandro Sergi, deus ex machina del Padel pisano: «Dopo una prima fase di qualificazione che aveva compreso 21 squadre, - racconta, - c’è stata un ulteriore ripartizione secondo i risultati usciti dalla qualificazione. Tre gironi il cui valore tecnico verrà utilizzato per spalmare in modo equilibrato i gironi del prossimo campionato 24/25. La stagione è stata lunga, molto intensa. Ogni partita è stata splendidamente combattuta con pochissime defezioni».

Nel bell’impianto di Asciano si è consumata la finalissima per lo scudetto fra Pda e Fm Asciano. Ha vinto il Pda in una finale incredibile seguita attentamente dal pubblico presente. Un 2 a 1 con l’ultimo set che ha esaltato la bravura dei giocatori in campo. «È stato un gran campionato - dice Sergi, - complimenti a tutte le squadre che hanno partecipato con rispetto. e correttezza. È uno sport genuino dove i giocatori sanno chiedere scusa. È stata un’occasione per gli atleti per crescere perché si sono scambiati opinioni e pareri tecnici. In questi due anni è stato un crescendo di entusiasmo e passione. In un torneo che sta finendo in questi giorni ci sono squadre nuove e alcune potrebbero iscriversi nel prossimo campionato». Andiamo nei dettagli delle finali. Premier Padel: nel girone Padel One A ha prevalso PDA con ben 10 vittorie. Nel girone Padel One B ha avuto la meglio AFM Asciano a parità di punti con Microclima (entrambe 10 vittorie) ma con 2 set vincenti in più. Nel Premier Padel Two ha vinto Huracanimorti. Nei playoff scudetto Pda (Alessio Colombini, Vittorio Valvani) ha ribadito la sua superiorità e nella finale ha battuto per 2 a 1 FM Asciano (Emiliano Fabbrini, Alessandro Ruberti): 2-6, 6-1,7-6.La Coppa di Lega ha visto in finale I Padellacci (Edoardo Carnesecchi, Leonardo Froli) che hanno superato per 2 a 1 Gli Zebrati (Francesco Martinelli, Simone Vanni) parziali (3-6, 6-2,6-1) . Nella Coppa con definizione prettamente tennistica "la Smach Cup"gli "Spadellati" (Andrea Guidi, Francesco Morgillo), hanno vinto 2-0 contro gli SMS, (Nicola Morelli, Simone Salvadori) parziali 6-2,6-2 .La premiazione è avvenuta all’interno della mega festa a Oratoio. Tutti gli anni questa festa organizzata dall’eclettico Simone Del Moro mette in risalto le squadre di calcio della provincia, protagoniste dei vari campionati di calcio a 5 e 7; all’interno uno spazio viene dedicato al padel.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
La tragedia

Manciano, 35enne trovato senza vita nell’androne di un palazzo: giallo sulla morte di Juri Frullatori

di Ivana Agostini
Estate in Toscana