Il Tirreno

Pisa

Calcio

Pisa, riscattato Barbieri

di Andrea Chiavacci
Pisa, riscattato Barbieri

Versati 2,4 milioni di euro alla Juventus che ora però può riprenderselo. È definitivo (ma ben pagato) l’addio a Lucca (Udinese) e Sibilli (Bari)

3 MINUTI DI LETTURA





PISA. Lo aveva anticipato il presidente Giuseppe Corrado ed era nell'aria da giorni ma il Pisa ora ha ufficialmente riscattato dalla Juventus, per 2,4 milioni di euro, Tommaso Barbieri.

Un colpo importante anche se bisognerà attendere la contromossa della Juventus che tra domani e lunedì prossimo avrà la possibilità dio contro riscattare il terzino destro che ha ben figurato nella sua esperienza a Pisa. Tanto da meritarsi l'interesse di altri club di Serie A. Bologna e Genoa su tutti. Nella peggiore delle ipotesi , ovvero che il giocatore tornerà dopo una sola estate a Torino, il Pisa incasserà comunque circa 700mila euro dai bianconeri. Lorenzo Lucca, poi, è stato ufficialmente riscattato per 8 milioni dall'Udinese. L'attaccante era stato acquistato dal Pisa (per 2,5) nell'estate del 2021 dal Palermo. Dopo aver incassato oltre 1 milione per il prestito all'Ajax il Pisa vende definitivamente al club di Giampaolo Pozzo il centravanti che nell'ultima stagione ha realizzato 9 reti. È ufficiale anche il riscatto da parte del Bari di Giuseppe Sibilli. Lo ha annunciato la società pugliese sul proprio sito internet nel pomeriggio di ieri. Per Sibilli, dopo una stagione con 12 gol e 4 assist e soprattutto un grande peso nella salvezza del Bari, il contratto coi pugliesi di tre anni. Comunque è un affare anche per il Pisa se pensiamo che Sibilli era arrivato da svincolato nell'estate del 2020 dopo l'esperienza in C all'Albinoleffe. Con le cessioni di Lucca e Sibilli il Pisa incassa 8,7 milioni.

Il "tesoretto" potrebbe crescere se oggi lo Spezia, come sembra da giorni, riscatterà per 1,2 milioni di euro Adàm Nagy. Il centrocampista ungherese intanto è pronto a disputare l'europeo che prende il via oggi in Germania. In questo europeo il Pisa avrà come protagonisti lo sloveno Jan Mlakar e per la Romania Marius Marin. Con lui in questa avventura ci sarà anche Adrian Rus che è in prestito con diritto di riscatto al Pafos. Il club cipriota dovrà versare 800mila euro se vuol tenere Rus. Se anche Nagy e Rus saranno riscattati il Pisa guadagnerà 10,7 milioni di euro dai giocatori in prestito.

Tra i ritorni sicuri Emanuel Vignato che non sarà riscattato dalla Salernitana. Il Pisa invece non riscatterà dal Monza Marco D'Alessandro e Matia Valoti ma potrebbe poi provare a prendere i giocatori se riscontreranno il favore del nuovo allenatore e del nuovo ds. Filippo Inzaghi non è ancora a Pisa ma si parla già di possibili mosse di mercato. Secondo il giornale di Sicilia il primo nome che lo stesso Inzaghi ha fatto per il centrocampo è quello di Jacopo Segre del Palermo, 7 gol e 4 assist nella passata stagione, che va in scadenza di contratto con i rosanero nel 2025. Se non ci sarà rinnovo è possibile la cessione. Su di lui però potrebbe scatenarsi l'interesse di tanti club. Anche di Serie A. Uno di questi sicuramente è il Lecce.


 

Primo piano
Trasporti

Estate 2025, nuove rotte da Pisa e Firenze: ecco dove si può andare con Ryanair, easyJet e Volotea

Sani e Belli