Niente nazionali, ma Aquilani ritrova D’Alessandro e De Vitis
Due graditi rientri per l’allenamento a porte aperte all’Arena Garibaldi
PISA. Due giocatori ormai recuperati e gli applausi dopo la partitella sono le fotografie più belle del primo pomeriggio di allenamento all’Arena Garibaldi di questa stagione. Circa 250 tifosi erano presenti in tribuna per vedere il Pisa di Aquilani che prosegue la sua marcia di avvicinamento alla sfida di sabato 25 novembre in casa contro il Brescia dell’ex tecnico Rolando Maran.
D’Alessandro e De Vitis
Un Pisa in versione ridotta, e con qualche aggregato della Primavera, per i sei giocatori della prima squadra impegnati con le nazionali e per le assenze degli infortunati ormai di lungo corso come Caracciolo, Toure, Jureskin e Matteo Tramoni. La bella notizia è che in campo c’erano sia Marco D’Alessandro, tornato in gruppo da una settimana, sia Alessandro De Vitis che è rientrato pochi giorni fa. L’ex Monza è apparso in ottima condizione. Nella partitella è stato tra i più brillanti correndo avanti e indietro sulla fascia sinistra. D’Alessandro si candida così per giocare contro il Brescia. Resta da stabilire se dall’inizio o gara in corsa. Aquilani avrà comunque una settimana di tempo. Anche De Vitis, impiegato come centrale difensivo al fianco di Canestrelli, è apparso in ripresa. E per la prima volta potrebbe essere convocato in questa stagione. Alla partitella finale non ha preso parte Pietro Beruatto che ha svolto però la prima parte di lavoro con il gruppo. Il terzino sinistro nerazzurro è andato anzitempo negli spogliatoi solo per un affaticamento dovuto ai carichi di lavoro. Ma per lui nessun problema in vista della sfida con il Brescia.
Applausi
Senza i nazionali è difficile azzardare ipotesi in vista dell’importante sfida di campionato. Ma qualcosa di interessante Aquilani l’ha provata pur mischiando le carte in tavola sia nei moduli che nei singoli. Curioso il doppio play che gioca sempre con la squadra che è in possesso di palla. In pratica due jolly. Un allenamento che serve ai centrocampisti (Piccinini e Barberis prima, poi Veloso e ancora Piccinini) per avere più chance di toccare palla. A un certo punto sono stati provati insieme Moreo, Gliozzi e Torregrossa. Al termine dell’allenamento applausi per la squadra che ha ricambiato. Con Aquilani che ha salutato alcuni giovanissimi tifosi e lanciato un pallone in tribuna. Oggi la squadra si allena in mattinata a San Piero a Grado, domani giorno libero e lunedì ripresa degli allenamenti sempre al Cetilar.
Nazionali
Stasera potrebbe scendere in campo Marius Marin nella sfida tra Israele e la sua Romania alle 20,45. Decisiva per la qualificazione agli europei nel gruppo I. Il primo a staccare il pass per gli europei è stato Adàm Nagy con la sua Ungheria, scenderà di nuovo in campo domani a Budapest contro Montenegro, ma a tenere banco sono state le dichiarazioni dei giorni del centrocampista nerazzurro che ha manifestato voglia di cambiare aria a gennaio. Eliminata l’Islanda di Hjorthur Hermansson, rimasto in panchina nella gara persa 4-2 in Slovacchia. Ieri in notturna Jan Mlakar era impegnato in Danimarca con la sua Slovenia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA