Pisa calcio
Il futuro

Il Pisa riparte da un’ampia base

di Andrea Chiavacci
Il Pisa riparte da un’ampia base

Sono ben venti i giocatori della rosa attuale ancora “coperti” da contratto in attesa di sciogliere i nodi che riguardano dirigenza, panchina e prestiti

24 maggio 2023
3 MINUTI DI LETTURA





PISA. Sono giorni forse decisivi ma sicuramente caldi per la programmazione del futuro in casa nerazzurra. Ovviamente tutto dipende dalle tre scelte fondamentali.

In venti

Quelle del ds, con Claudio Chiellini che sembra destrinato ad altri lidi, dell'allenatore e del direttore generale. Poi ci sarà da costruire una squadra competitiva per affrontare il quinto campionato di fila in Serie B. Considerando i giocatori che hanno fatto parte della rosa 2022/2023, senza contare quelli mandati in prestito, il Pisa si conferma un club che punta su tanti giocatori di proprietà. Tra quelli che orbitano in pianta stabile nella prima squadra sono ben 20 i calciatori sotto contratto. Un valore complessivo della rosa, secondo i dati di Transfermarkt, pari a 31,73 milioni di euro. Un bel patrimonio per una squadra che al netto delle difficoltà di questo finale di stagione può comunque mettere dei gioielli in vetrina.

Prestiti

I primi nodi da sciogliere però riguardano i giocatori arrivati a Pisa in prestito con diritto e obbligo di riscatto. Primo tra tutti Olimpiu Morutan, sul quale il Pisa ha un diritto di opzione nei confronti del Galatasaray inizialmente fissato a 5,5 milioni di euro, da esercitare entro il prossimo 31 maggio. Quindi c'è una settimana di tempo per esercitare questo diritto. Con la mancata promozione del Pisa in A è invece venuto a cadere l'obbligo di riscatto. Stessa scadenza per il classe 2002 Tomas Esteves. Il terzino destro della nazionale Under 21 portoghese, tra poco impegnato negli europei di categoria, è arrivato a Pisa la scorsa estate con la formula del prestito con diritto-obbligo di riscatto fissato a 6 milioni in presenza di determinate condizioni. Per quanto riguarda Mario Gargiulo, arrivato a gennaio dal Modena, il Pisa ha il diritto di riscatto entro il 30 giugno. Il centrocampista non ha convinto e potrebbe tornare a Modena. Tornerà sicuramente a Pisa Artur Ionita, in prestito secco proprio ai canarini, e da poco rientrato da un infortunio.

Sotto contratto

Per quanto riguarda il resto della rosa sono tanti i contratti pluriennali. I fratelli Lisandru e Matteo Tramoni sono stati blindati la scorsa estate fino al 2026. Altri tre anni di contratto anche per l'attaccante Giuseppe Sibilli, rimasto a gennaio quando sembrava sul piede di partenza, il terzino Pietro Beruatto, reduce da una stagione sotto tono. e il centrale difensivo Adrian Rus. Sotto contratto fino al 2025 il portiere Nicolas, i difensori Hjortur Hermannsson, Federico Barba e Arturo Calabresi, i centrocampisti Marius Marin, Adam Nagy, Idrissa Touré, Giuseppe Mastinu, ed Emanuele Zuelli, acquistato lo scorso gennaio dalla Juventus NextGen, gli attaccanti Stefano Moreo, Ernesto Torregrossa ed Ettore Gliozzi. Praticamente più di un terzo della rosa. Spiccano i rinnovi biennali di Nicolas e Mastinu fatti lo scorso gennaio quando entrambi andavano verso la scadenza del contratto. Sempre a gennaio il Pisa aveva rinnovato con Torregrossa dopo averlo riscattato in anticipo dalla Sampdoria. Tutti i giocatori con contratto pluriennale potenzialmente possono avere mercato ma alcuni di questi potrebbero diventare i pilastri da cui ripartire. Anche in questo caso sono in atto riflessioni.

Accordi brevi

Sono invece sotto contratto per un altro anno, e quindi fino al 30 giugno del 2024, il secondo portiere Alessandro Livieri, il leader della difesa Antonio Caracciolo e il centrocampista Alessandro De Vitis, uno dei “fedelissimi” del tecnico Luca D'Angelo. Anche lui sotto contratto per un altro anno mentre invece l’accordo con Gaetano Masucci è in scadenza proprio il prossimo 30 giugno. Come ormai noto (e confermato dal procuratore dell’attaccante) Masucci deciderà a breve se andare avanti ancora un anno oppure appendere le scarpe al chiodo. Magari restando a Pisa per iniziare una nuova carriera con un ruolo all'interno del club.


 

Primo piano
L’incidente

San Vincenzo, scontro tra un’auto e uno scooter sull’Aurelia: 18enne in condizioni disperate

Le iniziative