Il Tirreno

Pisa

L'amichevole

Prove tecniche di “vero” Pisa: il test col Palermo profuma di B

Andrea Chiavacci
Rolando Maran e Silvio Baldini in un incrocio sul campo di qualche anno fa
Rolando Maran e Silvio Baldini in un incrocio sul campo di qualche anno fa

Maran ritrova il maestro Baldini. Gli orari delle prime tre di campionato

3 MINUTI DI LETTURA





ROVETTA. C'è profumo di Serie B nell'ultima amichevole del Pisa nel ritiro di Rovetta.

Infatti oggi alle 18 al campo Marinoni i nerazzurri concludono il poker di test previsti nella prima fase della preparazione affrontando il Palermo neopromosso nel campionato cadetto. La sfida con i rosanero è anche l'occasione per ritrovarsi tra Rolando Maran e Silvio Baldini che si conoscono e si stimano fin dal lontano 1995. Dopo una vita passata nel Chievo Verona, con il quale ha esordito a 31 anni in Serie B, Maran andò a giocare in C2 nel Valdagno ma a Novembre del 1995 Silvio Baldini lo chiamò per dare una mano alla sua Carrarese che stava soffrendo molto in difesa. Maran diventò titolare inamovibile e gli apuani conquistarono una brillante salvezza dopo un avvio difficile. A fine stagione Maran andò a chiudere la carriera (da calciatore) in C2 al Fano ma appena un estate dopo, quella del 1997, Baldini non si dimenticò di chi aveva portato personalità ed esperienza alla sua difesa. Baldini chiamò di nuovo Maran, stavolta al Chievo Verona, e poi lo portò con sé anche al Brescia nella stagione successiva conclusa però con l'esonero del tecnico toscano. Nel 2014 Baldini, in un'intervista all'Adige, ha speso delle belle parole per Maran che a sua volta ha sempre ringraziato Baldini per gli insegnamenti che gli ha dato e per l'opportunità di iniziare la carriera di allenatore. «Rolando era uno che in campo ragionava molto – disse Baldini ricordando i tempi di Carrara – era forte fisicamente, ma usava moltissimo anche la testa. Si capiva che poteva fare l'allenatore. Quand'ero alla Carrarese gli dissi, quando smetterai, ti porterò con me ad allenare». Ed è stato di parola.

Archiviato l’album dei ricordi, nella sfida di oggi Maran dovrebbe riproporre il 4-3-3, tanto caro a Baldini ai tempi di Carrara, visto nelle prime tre amichevoli stagionali. Sicuramente indisponibili Hermannsson e Masetti in difesa, mentre sono da valutare De Vitis e Sibilli un po' più indietro in condizione rispetto al resto del gruppo. Stesso discorso vale per Nagy, che difficilmente partirà dall'inizio. Il Palermo invece ha giocato una sola amichevole finora nella quale ha rifilato 12 gol ai dilettanti del Marineo. Al gruppo rosanero si è appena ricongiunto il bomber Brunori, preso a titolo definitivo dalla Juventus, che però non si è ancora allenato con la squadra. Ieri l'attaccante Felici ha rescisso e torna al Lecce. Non sono partiti per Rovetta il pisano Luperini, ma anche Accardi, Soleri, Crivello, Damiani, Peretti e il nuovo portiere Pigliacelli. Molti di questi giocatori stanno svolgendo un lavoro differenziato.

Intanto ieri sono usciti le date gli orari delle prime tre giornate di campionato. L'esordio in casa del Cittadella è previsto per sabato 13 agosto alle 20.45. Allo stesso orario, 20.45 appunto, anche le partite casalinghe contro Como, domenica 21 agosto, e quella con il Genoa di domenica 28 agosto.


 

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli