Il Tirreno

Pisa

Università, il Senato Accademico di Pisa chiede di chiudere i rapporti con atenei israeliani

Università, il Senato Accademico di Pisa chiede di chiudere i rapporti con atenei israeliani

La presa di posizione per esorate il cda a interrompere le relazioni con le università di Reichman ed Hebrew. Ed esprime solidarietà a Francesca Albanese

2 MINUTI DI LETTURA





PISA.  Il senato accademico dell'università di Pisa esprime solidarietà alla relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi, Francesca Albanese, nelle scorse ore sanzionata dal governo degli Stati Uniti, ed esorta il consiglio d'amministrazione dell'ateneo ad interrompere le relazioni con due università israeliane. La presa di posizione è contenuta in una mozione approvata oggi dall'organismo di governo dell'università.

La richiesta di interrompere le relazioni con due università israeliane

In particolare, nel ribadire la condanna della "pulizia etnica in corso a Gaza nei confronti della popolazione palestinese", il Senato si rivolge al Consiglio di amministrazione dell'ente per chiedere di "interrompere gli accordi quadro con le università Reichman ed Hebrew, in considerazione delle valutazioni effettuate sulla base della documentazione istruttoria presentata" dall'organismo il 14 marzo dell'anno scorso. E si riserva di rivalutare in futuro altri progetti di collaborazione esistenti. Contestualmente raccomanda al Cda di "confermare ed estendere" i finanziamenti destinati all'apertura di corridoi umanitari per studiosi e studenti palestinesi e altre azioni rivolte alla salvaguardia culturale del popolo palestinese "da un tentativo di annientamento indegno di ogni società che voglia definirsi civile". La mozione è indirizzata anche al governo Meloni: in questo caso l'invito è a riconoscere lo Stato della Palestina e a revocare il memorandum fra la repubblica italiana e il governo d'Israele sulla cooperazione nel settore militare e della difesa.

La solidarietà ad Albanese

Fra i vari aspetti toccati nella mozione, il Senato si sofferma anche sulla vicenda di Francesca Albanese, esprimendo solidarietà all'ex alunna dell'ateneo pisano per le sanzioni personali applicate dal governo Usa "per il lavoro d'indagine che compie nei confronti di Israele e altri Stati nella violazione dei diritti in Palestina". 

Primo piano
Fa discutere

Mangiano alla festa di paese e stanno male: il caso nel borgo amiatino e la spiegazione dell’assessore

Estate