Alberto Gilardino parla per la prima volta da allenatore del Pisa e lancia un invito speciale a tutti i tifosi...e non solo – Video
Il neo tecnico nerazzurro ha pubblicato un video in cui invita a sostenere l’associazione Insieme Per Sognare, una straordinaria realtà di volontariato che aiuta persone in difficoltà
Alberto Gilardino parla per la prima volta pubblicamente da nuovo allenatore del Pisa. E lo fa per una causa nobile. Le prime dichiarazioni pubbliche dell’ex allenatore del Genoa, nella giornata di giovedì 3 luglio, sono state dedicate a un’importante iniziativa solidale. In un video messaggio, Gilardino invita tutti a sostenere l’associazione
“Insieme per sognare” e a contribuire alla raccolta fondi a favore di Gianluca, un bambino affetto dalla sindrome di PKS, una malattia genetica rara e complessa.Un progetto per migliorare la vita di Gianluca
Gianluca vive con la famiglia al secondo piano di un edificio privo di ascensore, una situazione che rende quasi impossibile portarlo fuori per una semplice passeggiata. Il piccolo soffre di gravi problemi motori, non parla né cammina, ha difficoltà visive e uditive, si nutre tramite PEG e dovrà affrontare un intervento per la scoliosi.
"Portiamo in casa Gianluca": l’iniziativa
Per questo motivo, l’associazione “Insieme per sognare” ha lanciato la campagna “Portiamo in casa Gianluca”, con l’obiettivo di finanziare l’installazione di un ascensore esterno all’edificio. Un intervento fondamentale per migliorare la qualità della vita del bambino e alleviare le difficoltà della sua famiglia. L’associazione, attiva dal 2015, non si limita a un semplice appello, ma ha già organizzato eventi, aste e raccolte fondi per sostenere concretamente questo progetto.
L’impegno di "Insieme per sognare"
Dal 2015, “Insieme per sognare” ha raccolto oltre 100mila euro per bambini affetti da malattie rare, donato attrezzature mediche e giocattoli ai reparti pediatrici, oltre a sostenere famiglie e comunità in difficoltà.
Il contributo di Alberto Gilardino
Con il suo video messaggio, Gilardino sottolinea l’importanza di seguire le attività dell’associazione e di partecipare attivamente alla raccolta fondi. Un gesto che evidenzia come la solidarietà possa diventare protagonista anche nel mondo dello sport.