Pisa

Tradizioni

Pisa, weekend di sfide di tiro con la balestra antica da banco

Pisa, weekend di sfide di tiro con la balestra antica da banco

È l'edizione numero 37 del campionato nazionale

17 settembre 2023
3 MINUTI DI LETTURA





PISA. Appuntamento con le tradizioni pisane. Domani, sabato 16, e domenica 17 settembre, in piazza del Duomo e al Parco della Cittadella, si svolgerà il 37° campionato italiano di tiro con la balestra antica da banco. Per l’occasione saranno dodici le compagnie provenienti da varie zone d’Italia che si sfideranno in quattro diverse gare precedute da due cortei storici: domani, alle 15, quello che partirà da piazza XX Settembre, davanti a Palazzo Gambacorti, per raggiungere la piazza del Duomo, mentre domenica, sempre alle 15, la sfilata partirà dagli Arsenali Repubblicani per raggiungere il vicino parco della Cittadella.
Prima, e dopo le premiazioni, sono in programma le esibizioni dei gruppi di musici e sbandieratori. Ieri mattina in sala delle Baleari la presentazione del programma del campionato alla presenza dell’assessore alla cultura, Filippo Bedini, di Letizia Lenzi, presidente della Compagnia Balestrieri di Pisa, di Cristina Bandini, vice presidente, e di Andrea Pastore della compagnia pisana. Alessio Falchi per questa occasione ha curato la grafica dei manifesti.
«Una iniziativa importante – ha sottolineato l’assessore Bedini – che porta a Pisa undici compagnie provenienti da tutta Italia per un fine settimana ricchissimo di eventi, ma soprattutto di grandi sfide. I balestrieri sono legati alla città da una lunga storia piena di tradizione. L’amministrazione comunale è fiera quindi di sostenere queste manifestazioni, ma è anche nostra intenzione dare una mano concreta a queste associazioni che sono formate soprattutto da volontari che amano questa disciplina, con l’individuazione in città di spazi che possano essere messi a disposizioni per compiere gli allenamenti e diventare la sede dei balestrieri pisani».
Questo il programma dettagliato dei due giorni di gare. Domani alle 15, da piazza XX Settembre prenderà il via il corteo storico con tutte le compagnie: Assisi, Chioggia, Gualdo Tadino, Iglesias, Lucca, Montefalco, Norcia, Pisa, Prarostino, Terra del sole e Ventimiglia. Attraversando il ponte di Mezzo, Borgo Stretto, via Ulisse Dini, piazza dei Cavalieri, via dei Mille e via Santa Maria, alle 15, 30, è previsto l’arrivo in piazza del Duomo.
Subito dopo prenderanno il via le prime gare dei campioni e dei maestri d’arme, con successive premiazioni dei vincitori. Mentre il programma della giornata di domenica 17 sarà il seguente: spostamento di tutti i partecipanti al parco della Cittadella.
La mattina sarà dedicata agli allestimenti e alle prove, mentre alle 15, 30 il corteo storico dagli Arsenali Repubblicani raggiungerà il parco della Cittadella. Al termine del corteo l’inizio del tiro della balestra antica da banco con la gara a squadre e successivamente invece la gara individuale.
In apertura e chiusura delle sfide valide per il 37° campionato italiano si svolgeranno le esibizioni dei gruppi musici e sbandieratori con a seguire la premiazione. L’iniziativa è organizzata con la collaborazione del comitato pisano della Croce Rossa Italiana.  l
 Roberta Galli
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
La provocazione

Firenze, si arrampica nudo sulla statua in piazza della Signoria e la danneggia: arrestato. I precedenti dell’imbrattatore – Video