Pisa

Lite per un "tradimento"

Pisa, dipendente passa alla “concorrenza”: due ristoratori si picchiano in strada

Pisa, dipendente passa alla “concorrenza”: due ristoratori si picchiano in strada<br type="_moz" />

Prima il soccorso delle ambulanze, poi l’arrivo della polizia in zona Vettovaglie

31 agosto 2023
2 MINUTI DI LETTURA





LPISA. Litigi sul lavoro per concorrenza o battute razziali.

In tutti e due i casi le dispute si sono concluse con l’arrivo della polizia e delle ambulanze.

Nel primo episodio la vicenda si è svolta nell’area di Vettovaglie dove gli agenti delle volanti sono arrivati dopo la segnalazione del 118 chiamato per una rissa. . A terra c’erano due persone doloranti.

I poliziotti hanno cercato di capire cosa fosse successo e si sono sentiti rispondere che all’origine dello scontro fisica c’era stata una lite verbale, degenerata, tra due ristoratori italiani della zona.

Motivo del contendere, l’aver assunto da parte di uno un ex dipendente dell’altro, che non aveva gradito quella che riteneva un’intromissione.

Alla richiesta di spiegazioni, dalle offese i due si sono menati. Solo per scrupolo si è reso necessario il trasferimento al pronto soccorso. Se lo riterranno, potranno denunciarsi a vicenda.

E sempre gli agenti delle volanti nel tardo pomeriggio sono intervenuti in ditta di trasporti di Pisa per una lite tra due dipendenti.

Sul posto è stata riportata subito la calma e identificate le parti, un 35enne dell’Est Europa e un coetaneo di origini africane. Il primo aveva ricevuto, a suo dire senza motivo, un pugno sul naso dal collega di colore, e per tale ragione veniva poi soccorso dall’ambulanza e portato in ospedale. Chiamato a rispondere delle accuse, il senegalese ha spiegato ai poliziotti di aver colpito il collega a seguito dell’ennesima offesa a sfondo razziale.

Non ci sono state denunce, ma solo l’invito a presentare eventuali querele da parte dei litiganti.l

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
L'intervista

Peretola, l'annuncio di Carrai: «La nuova pista si fa. Ecco quando iniziano i lavori»

din Giuseppe Boi