Pisa

Il caso

Pisa, sparano pallini di gomma sui passanti

di Libero Red Dolce
Un'auto della polizia
Un'auto della polizia

Nove episodi segnalati, colpiti anche attivisti di Fratelli d’Italia in giro con i manifesti. Ad agire un gruppo di ragazzi su un’utilitaria

22 settembre 2022
2 MINUTI DI LETTURA





PISA. Nove volte in una sera ha squillato il centralino della questura. Nove volte per la stessa segnalazione: “Sono passati con l’auto, almeno due. E ci hanno sparato addosso con una pistola a piombini”. Una delle prime chiamate è arrivato da un gruppo di attivisti di Fratelli d’Italia, che in zona Porta a Mare, cartelloni elettorali sotto braccio, stavano andando a fare un po’ di “attacchinaggio” pre-elettorale. Per questo si è temuto che potesse esserci un movente politico dietro l’azione, quando invece pare proprio che si sia trattato di una serata balorda di qualcuno con troppa noia e poco senso della misura.

Gli attivisti del partito di Giorgia Meloni sono stati i primi a chiamare in questura. L’agitazione era comprensibile ed evidente, quando gli agenti della volante sono arrivati sul posto.

Hanno spiegato che stavano passeggiando e che a un certo punto un’auto di piccola cilindrata li ha affiancati, rallentando solo un po’, e alcuni di loro si sono sentiti pizzicare in diversi punti del corpo.

Le “punture” erano dovute ai pallini sparati da una pistola sul modello di quelle utilizzate per fare softair, uno sport di squadra basato sulla simulazione di azioni militari. Solo che il contesto era decisamente civile. E inappropriato.

La polizia sul posto ha refertato sei pallini di colore bianco.

Di solito le armi (giocattolo ovviamente) utilizzate nel softair sparano pallini di calibro 6 millimetri (di rado 8 mm) mediante Co2 oppure green gas (propano con olio di silicone). Fanno male? Se utilizzate con accortezza, anche con l’arma più “pompata”, non dovrebbero essere in grado di penetrare la pelle. Al massimo lasciando un abrasione o un piccolo bozzo.

E in effetti nessuna delle persone che ha segnalato alla polizia di essere stata impallinata ha riportato ferite o ha avuto necessità di un intervento medico.

La paura però c’è stata. Vedere passare degli sconosciuti che tirano fuori un arma e premono il grilletto, a casa, non è la scena più rassicurante da vivere passeggiando di notte.

A escludere l’aspetto politico sono le altre telefonate giunte. La dinamica è sempre la stessa. Lungarno Pacinotti, via Bonanno, all’altezza del Mc Donald’s a Madonna dell’Acqua sulla via Aurelia.

Se i giovani nell’auto dovessero essere individuati, magari tramite le telecamere, il reato al massimo ipotizzabile è getto pericoloso di cose. Una bravata che è costata momenti di paura a diverse persone.
 

Primo piano
L'incidente

Paura a Cala Violina: passeggia sugli scogli e viene colpita da un pezzo di roccia, donna in ospedale