Il Tirreno

Pisa

Droga

Arrestato con 600 grammi di marijuana

Pietro Barghigiani
Arrestato con 600 grammi di marijuana

La difesa in aula: «Commercializzo canapa, cercavo clienti in città»

2 MINUTI DI LETTURA





PISA. Macché spacciatore. Casomai un commesso viaggiatore, un rappresentante che va in giro a proporre i prodotti per la cui vendita ha aperto pure una partita Iva.

Con una particolarità: la merce in questione era marijuana. E la naturale conseguenza di un possesso pesato in oltre 600 grammi è stata quella dell’arresto in flagranza di reato con l’accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Ci ha provato a spiegarlo agli agenti della Polfer, Sandro Visconti, 48 anni, di Prato, quando gli hanno chiesto cosa ci facesse con quella busta sottovuoto piena di marijuana. Una quantità che ha obbligato i poliziotti ad arrestare l’uomo fermato durante un controllo sul treno e trovato senza biglietto. Di qui è iniziato un approfondimento del passeggero a scrocco concluso con le manette.

Ieri mattina in aula, durante la convalida dell’arresto davanti al giudice Giulio Cesare Cipolletta (pm onorario Massimiliano Costabile), il 48enne pratese attraverso il suo avvocato d’ufficio Luigi Dell’Aquila ha dato la sua versione dei fatti. «Non sono uno spacciatore – è stato il senso di un racconto che sarà valutato in occasione del dibattimento – . Il 9 febbraio 2021 ho aperto una partita Iva alla Camera di Commercio di Prato per la vendita di prodotti a base di canapa. Ogni tanto mi sposto per cercare clienti e mi porto dietro il materiale».

L’altro giorno Visconti è partito in treno da Prato per raggiungere Pisa. Alla fine del viaggio è stato scoperto senza biglietto. Gli agenti della Polfer, dopo il ritrovamento del sacchetto di marijuana, sono andati nel suo domicilio a Prato, ma la perquisizione non ha portato alla scoperta di ulteriori sostanze da sequestrare. Restano quei 600 e passa grammi di “erba”, sufficienti per la convalida dell’arresto. Il giudice ha disposto l’obbligo di firma per due volte alla settimana in attesa della prossima udienza. Quando Visconti dovrà convincere il Tribunale che è un rappresentante di canapa e non uno spacciatore.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli