Ecco tutte le nostre storie di innovazione e passione
Prossimo appuntamento il 25 settembre: si parlerà di angolazioni ed energia con lo scienziato e ricercatore del Cnr Elia Strambini
cascina
Con l’intervista a Luigi Galimberti prosegue la serie di storie di passione e innovazione di MotivAzioni, un progetto di comunicazione del Polo tecnologico di Navacchio, Il Tirreno e Gedi Visual che ha come scopo la narrazione di esperienze, umane e professionali, che possano fare da esempio, siano fonte di ispirazione per chi oggi fa impresa accogliendo lo sfida dell’innovazione.
On line già disponibili le interviste realizzate con il musicista e cantante pisano, maestro di fischio Tommaso Novi, con l’imprenditrice lucchese, cofondatrice della star up tutta al femminile LFree che opera nell’ambito delle certificazioni dei prodotti alimentari e farmaceutici, Eleonora Zeni e ancora con l’artista Federica Thiene fondatrice di “artway of thinking e della “co-creation methodology”.
Tre puntate in cui si parla di libertà, tenacia e visioni. Il tema di oggi è invece il fallimento, introdotto dalla riflessione del presidente del Polo Tecnologico Andrea Di Benedetto, che parla, non a caso, di un Paese - l’Italia - dove il fallimento è tabù, ma «non si può innovare senza sbagliare», dice. Ecco perché raccontare la storia di Galimberti: «Un amico - afferma Di Benedetto - ma anche un esempio di come da un fallimento si possa immaginare di costruire l’impresa agricola più innovativa d’Italia».
Prossimo appuntamento con MotivAzioni il 25 settembre con lo scienziato pisano, ricercatore del Cnr nel settore delle nanotecnologie, Elia Strambini. Tema della puntata: l’energia e la possibilità di cambiare il nostro mondo guardando le cose da diverse... angolazioni. —