Il Tirreno

Pisa

Dibattiti, eventi e musica per la Settimana Oncologica

Dibattiti, eventi e musica per la Settimana Oncologica

Da domani al 15 aprile le iniziative per sensibilizzare e raccogliere fondi con l’associazione “Trivella” che opera al fianco dei malati di tumore

2 MINUTI DI LETTURA





PISA. L’Associazione Oncologica Pisana “P.Trivella”, dall’8 al 15 aprile, sarà protagonista indiscusso della ventottesima “Settimana Oncologica”, complesso di eventi e manifestazioni che mira alla comunicazione con cittadini ed istituzioni ed alla raccolta di fondi a Pisa e dintorni. «Un evento che si propone non solo di dar seguito alla tradizione, ricordando la presenza trentennale dell’associazione sul territorio, ma anche di reclutare nuovi volontari» spiega il presidente Pier Antonio Macchia. Il punto di forza dell’associazione sono proprio i volontari che, preparati da corsi di formazione, consentono di realizzare l’attività di sostegno ai pazienti oncologici e ai loro familiari. Attività svolta non solo con l’assistenza domiciliare ma anche nelle corsie ospedaliere, presso il Centro Senologico e l’Hospice.

«L’Associazione Oncologica Pisana offre un’assistenza completa con lo sportello di ascolto, il servizio parrucche e il servizio di supporto psicologico» ha spiegato la dottoressa Maria Giovanna Trivella, prima ricercatrice IFC e anima del progetto. L’evento si aprirà domenica 8 aprile con un torneo di burraco presso il “Ristorante da Rino” in collaborazione con la sezione Giagnoni dell’ Unione Nazionale Veterani dello Sport, la quale «offre ormai da tempo il suo contributo» spiega Ficini. Il programma, organizzato in diverse giornate, gode del patrocinio del Comune, della Provincia di Pisa e del Rotary Club Pisa Galilei. Fondamentale la collaborazione con il Cnr Area della ricerca che ospiterà, giovedì prossimoe, il seminario “Nutrizione e stili di vita in Oncologia”. «Diversi sono gli studi che sottolineano l’importanza dell’attività fisica, efficace non solo nel prevenire la patologia neoplastica, ma con effetti positivi anche per i pazienti che hanno già la patologia» anticipa il professor Marco Rossi dell’Università di Pisa. Momento decisivo per la Settimana è il tradizionale concerto che si terrà venerdì 13 nell’Auditorium del Cnr. La serata avrà inizio, alle 21, con l’interpretazione di monologhi e canzoni, del repertorio gaberiano, del professor Rossi e proseguirà in compagnia della band Six Project. Tutta la comunità è invitata a partecipare all’evento ad ingresso gratuito ed offerta libera. Durante la Settimana banchetti informativi saranno presenti nei supermercati cittadini (Coop, Carrefour). L’assessore al sociale Sandra Capuzzi sottolinea come «l’Associazione Oncologica ha anticipato le istituzioni nel rapporto con il paziente e con la famiglia, un lavoro fortemente innovativo che ha realizzato con grande qualità permettendole di restare per 28 anni, in maniera credibile, all’ interno di un sistema compesso come quello socio-sanitario».

Lucia Carmen Avallone



Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana