Il Tirreno

Pisa

Cep, verso la Cittadella dello sport

Cep, verso la Cittadella dello sport

Presentate le prime strutture con campi, tribune e spogliatoi. L’assessore Zambito: «Punto di aggregazione per i bimbi»

2 MINUTI DI LETTURA





PISA. Sono state presentate al Cep le strutture realizzate in via Tiziano Vecellio che fanno parte del primo lotto della “Cittadella dello sport”. Una nuovissima struttura con un campo a sette, trasformabile in due campi di calcio a 5 con spogliatoi, tribune disegnate per cento spettatori.

Per squadre e arbitri la nuova stanza infermeria e la sala riunioni. I fondi per la nuova struttura sportiva sono stati ricavati dalla realizzazione dei 43 alloggi di edilizia sociale. Al taglio del nastro erano presenti l'assessore alla casa uscente Ylenia Zambito e Vladimiro Basta, candidato nelle liste Pd per le prossime amministrative.

«Siamo molto soddisfatti di queste nuove strutture che sono state costruite – dice l’assessore –. Si è realizzato un sogno per un quartiere come il Cep di cui ha bisogno per i tanti bambini di aggregazione. E cosa meglio dello sport può garantire questo? Queste realizzazioni sono state possibili grazie ai fondi ricavati dalla realizzazione dei 43 alloggi e in parte ricevuti dalla Regione. Siamo contenti perché le promesse fatte sono state mantenute. Abbiamo dato la possibilità agli abitanti del quartiere di sfruttare fino al febbraio scorso gli impianti vecchi. Poi abbiamo iniziato a costruire terminando nel più breve tempo possibile e dando al quartiere Cep un altro punto importante di aggregazione. In futuro ci sarà un secondo lotto già finanziato, che prevede la costruzione di una palestra pugilistica e una palestra polifunzionale. Il quartiere Cep avrà una vera e propria “Cittadella dello sport”. Per i lavori del secondo lotto la gara è già stata vinta ed i lavori inizieranno fra tre mesi».

Felice del nuovo impianto anche Vladimiro Basta: «Siamo soddisfatti di aver realizzato questi nuovi impianti che sono quattro volte più grandi rispetto a quelli vecchi».

Presente all'inaugurazione del nuovo impianto al Cep anche il direttore di Apes Giorgio Federici: «Nonostante varie vicissitudini siamo riusciti a portare a termine quasi tutte le promesse fatte. In futuro sono previsti lavori di adeguamento e la costruzione di nuovi vialetti nel quartiere Cep».

Dopo l'inaugurazione della nuova struttura si è disputata una partitella fra gli abitanti del quartiere e il Pisa Vip capitanato dal sindaco Filippeschi. Tra gli altri erano presenti Simone Vanni, Alessandro Birindelli, Ilde Stafico e Gerry Cavallo.

Antonio Tognoli

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Tecnologia e sicurezza

Alcol test, sullo smartphone ecco la app per valutare se mettersi al volante: come funziona e dove scaricarla

di Martina Trivigno
Sani e Belli