Il Tirreno

Piombino pronta a fare il tifo per la sua stella Sarah Fahr

di Sara Chiarei
Sarah Fahr (foto Franco Silvi)
Sarah Fahr (foto Franco Silvi)

La 22enne fa parte della Nazionale di volley a Parigi 2024

3 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. Con la cerimonia di apertura prevista per questa sera parte ufficialmente la 33esima edizione delle Olimpiadi. E se Parigi, ad un secolo esatto dall’ultima volta che ha ospitato l’evento sportivo, è pronta ad accoglierlo nuovamente fino all’11 agosto, il cuore di Piombino batte per la sua stella della pallavolo: la 22enne Sarah Fahr.

Sarah ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo dello sport con la ginnastica artistica poi, quasi per caso, ha incontrato la pallavolo e se ne è innamorata. Dopo aver militato nelle giovanili del Piombino in breve tempo il suo talento l’ha portata a giocare nell’Agil, nel Club Italia, nel San Casciano e infine nell’Imoco, a Conegliano. Ha giocato e vinto con la Nazionale Under 18 (argento al campionato europeo, oro al 14esimo Festival olimpico della gioventù europea e al campionato mondiale) mentre con l’Under 19 si è aggiudicata la medaglia d’oro al campionato europeo. Dal 2018 fa parte della Nazionale maggiore con la quale ha nel frattempo conquistato la medaglia d’argento al Mondiale e quella di bronzo all’Europeo del 2019 fino a laurearsi campionessa europea di volley nel 2021, sebbene sia stata costretta ad abbandonare la competizione a causa di un brutto infortunio al ginocchio (rottura del legamento crociato anteriore) occorso durante il terzo set del match Italia-Croazia.

Un infortunio che l’ha costretta ad allontanarsi dal campo più di quanto avrebbe voluto ma al quale ha saputo reagire con una grinta ed una determinazione non da tutti. Nel frattempo ha continuato a collezionare una soddisfazione dopo l’altra: proprio quest’anno con la Imoco Volley Conegliano ha conquistato l'oro alla Volleyball Nations League, dove è stata premiata come miglior centrale. In pratica, la squadra veneta in cui gioca la Fahr è riuscita a portare a casa una vera e propria impresa, quella di centrare il “grande slam”: Supercoppa Italiana, Coppa Italia e campionato. Un’annata d’oro per l’Imoco Conegliano e per la pallavolista piombinese che ora si trova alle prese con la sfida più ardua, quella delle Olimpiadi. E anche se per Sarah Fahr non si tratta della prima esperienza olimpica – ha partecipato anche all’edizione di Tokio (le Azzurre uscirono ai quarti di finale) – vivere quello che per ogni sportivo rappresenta il sogno più grande è senza dubbio un’emozione indescrivibile che la lega idealmente ancora di più alla sua città, pronta in massa a fare il tifo per lei.

Sarà possibile seguire la pallavolo a Parigi 2024 da sabato 27, mentre la fase a eliminazione diretta inizierà il 5 agosto. In particolare, per sostenere Sarah Fahr e la Nazionale femminile si dovrà attendere fino a domenica 28 luglio alle 9, quando l’Italia incontrerà la Repubblica Dominicana, poi giovedì primo agosto alle 17 per Italia- Paesi Bassi e domenica 4 agosto alle 9 per Italia-Turchia.


 

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana