Il Tirreno

Pallacanestro

Una settimana da basket-city

Una settimana da basket-city

Tagliato il nastro al PalaTenda per la 32esima edizione della Coppa Carnevale. Cinque giorni in cui la città accoglie il meglio della pallacanestro giovanile italiana

2 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. Da città dell’acciaio a basket city il passo è breve. Da ieri Piombino ha accolto in città i migliori talenti giovanili della pallacanestro italiana, tutti schierati sul parquet del PalaTenda nella cerimonia inaugurale tenutasi in serata per il via alla 32esima edizione della Coppa Carnevale.

Il torneo, tra i più rinomati d’Italia, torna quest’anno a puntare, come alle sue origini, sul settore Under 19 dei vivai italiani. In campo quindi i nati nel triennio 2004-2006, pronti a dare spettacolo in quella che è una vetrina di primo livello per il mondo della palla a spicchi. Non a caso dal parquet piombinese hanno transitato, in passato, campioni di assoluto livello come Datome, Bargnani, Sconochini, De Pol e Bulleri. Negli ultimi giorni sono arrivate in città le delegazioni delle varie squadre italiane che hanno scelto di partrecipare al torneo: tra queste, anche il gradito ritorno dell’Olimpia Milano. Una presenza importante sul territorio anche sotto il profilo dell’indotto turistico che la manifestzione è pronta a generare sul territorio, con i giovani atleti che alloggiano in questi giorni negli hotel Centrale, Ariston ed Esperia. Oltre al gruppo di Milano e alla Pallacanestro Piombino (che farà gli onori di casa) parteciperanno i settori giovnili di Stella Azzurra Roma, Gevi Napoli Basket, Orange 1 Basket Bassano, Pallacanestro Forlì 2015, Bertram Derthona Basket e Next Step Academy.

Ieri si sono disputate le prime partite della fase a gironi del torneo che proseguirà fino a giovedì. Venerdì sarà il momento delle semifinali (alle 18 e alle 21) mentre sabato – stessi orari – si terranno le finali per il terzo e quarto posto e per l’assegnazione del trofeo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Italia Mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università, altre scosse nel primo pomeriggio

Sani e Belli