Il Tirreno

Tutti i movimenti

Basket Golfo Piombino, ai saluti anche Edoardo Persico


	Aria di cambiamento nel Basket Golfo Piombino
Aria di cambiamento nel Basket Golfo Piombino

Con lui via anche Pistolesi, Cappelletti e il giovane Lalic Il roster della prossima stagione sarà radicalmente diverso

3 MINUTI DI LETTURA





PIOMBINO. Novità nel Basket Golfo per alcuni giocatori protagonisti della stagione appena conclusa. In un roster che conta già otto pedine e che sta terminando di essere delineato completamente, non avranno più posto Carlo Cappelletti, che si è accasato alla Sangiorgese, e il giovane Luka Lalic che non rientra più nei piani della società.

Prestito in vista per Niccolò Pistolesi, che non sarà più un giocatore gialloblù, così come non lo sarà Edoardo Persico, al quale tuttavia la società ha proposto di restare come allenatore del settore giovanile. Mancano ancora un lungo under e resta un altro posto under, che molto probabilmente sarà preso da un ragazzo delle giovanili locali. È stato un Golfo attivissimo quello che abbiamo apprezzato in questo mercato estivo, con un team quasi completamente rivoluzionato in previsione dell'inizio della difficile e decisiva stagione 2022-23 che si sta avvicinando.

La squadra, agli ordini di coach Damiano Cagnazzo (con Lorenzo Formica confermato come vice) e guidata per ciò che concerne il mercato dal direttore sportivo Alessandro Cecchetti, ha piazzato alcuni importanti colpi, che non riguardano solo gli acquisti, ma anche le poche ma importanti conferme. Iniziamo da queste ultime, che sono tre e pesanti. Il primo ad essere confermato è stato il play sanvincenzino Mattia Venucci, 32 anni il prossimo ottobre, stella della categoria e della squadra, elemento imprescindibile per poter puntare a posizioni di rilievo in campionato.

La seconda conferma è stato il capitano gialloblù Camillo Bianchi, alla decima stagione col Golfo, recordman di presenze nella storia del club. Terza conferma per il beniamino dei tifosi Edoardo Pedroni, 24 anni, fuori per tutta la scorsa stagione per infortunio, piombinese doc che ha girato per le giovanili più importanti d'Italia (Mens Sana e Stella Azzurra) vincendo titoli e mettendosi in mostra per il suo grande talento. Tutti si attendono adesso la definitiva esplosione di questo ragazzo, che al meglio della condizione può davvero dare un grande apporto al team di Cagnazzo. Veniamo adesso agli acquisti.

Il primo è stato Alessandro Azzaro, proveniente da San Vendemiano, che ha aperto una tendenza poi confermata con i successivi acquisti: giocatori forti fisicamente e di grande atletismo, dominanti sotto le plance sia in difesa che in attacco. Un 202 cm per oltre un quintale con buone doti tecniche e capacità di colpire dalla distanza. Fabrizio Piccone è un play/guardia di grande valore ed eccellenti doti tecniche, che rinforza il reparto dei cosiddetti "piccoli", fabbricatori di gioco. A confermare poi la tendenza alla fisicità è arrivato Lorenzo De Zardo, grande dinamismo nei suoi 200 cm per 104 kg, con statistiche eccellenti sia per punti ma soprattutto per rimbalzi. Dario Mazzantini è invece un classe 2003 proveniente dal Don Bosco Livorno. Fratello minore di Saverio, appena andato via da Piombino dopo 4 anni, è alto 1,92 con una tecnica di prima qualità, tiratore mortifero dalla lunga distanza e anch'egli dotato di grande atletismo, tra i migliori alle recenti finali nazionali under 19. Un acquisto che potrebbe essere la grande sorpresa della stagione. Infine l'ultimo dei cinque nuovi acquisti effettuati finora: Edoardo Tiberti, proveniente da Vicenza, 25 anni, ala grande di 203 cm per 100 kg, dall'esuberante fisicità, con trascorsi in A2 come gli altri acquisti (salvo Dario Mazzantini) e grandissimo rimbalzista, tra i migliori della categoria. Si sta quindi delineando la squadra di Cagnazzo, che si adegua al basket di oggi, sempre più caratterizzato dal fisico e dall'atletismo. Sono 8, al momento, le pedine dello scacchiere: Azzaro, Piccone, De Zardo, Mazzantini, Tiberti, Venucci, Bianchi e Pedroni. Andati via Eliantonio, Paolin, Tognacci e il più grande dei Mazzantini (Saverio), a cui si aggiungono adesso, come abbiamo detto all'inizio, anche gli addii di Persico, Cappelletti, Pistolesi e Lalic, non ci reta altro che attendere l'acquisto under nel reparto lunghi e un under locale per completare il roster.
 

Italia Mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università, altre scosse nel primo pomeriggio

Sani e Belli