Abbigliamento Fiorella festeggia in negozio i suoi primi 50 anni
Venturina, la titolare: «Rimasti sempre fedeli al nostro stile»
VENTURINA. Festa grande per “Abbigliamento Fiorella” che ha compiuto i suoi primi 50 anni di attività. Dall’ottobre 1973 è un punto di riferimento per lo shopping delle famiglie che vogliono qualità. Nato come merceria, il negozio ha poi puntato a vendere abiti e accessori, riuscendo a stare al passo con la moda e con i tempi che cambiano. La titolare è Debora Pescatore, 46 anni, figlia di Fiorella Sardi, 75 anni, che ha dato il nome all’attività.
«Il 19 ottobre 1973 la mia mamma ha preso le chiavi del negozio – spiega Debora – , che all’inizio si trovava in via Indipendenza, sotto i portici dove c’era l’Enoteca da Furio. Poi nel 1982 l’attività si è trasferita qui, in via dell’Unità. Quando ha aperto vendeva merceria e biancheria e io, come dico sempre, sono nata e cresciuta tra i cenci». Fiorella ha mandato avanti l’attività con impegno e sacrifici, e con la sua onestà e professionalità ha conquistato sempre più clienti. Poi la figlia, a 22 anni, si è inserita per darle una mano. «Ho cominciato a lavorarci come collaboratrice nel 1997 – aggiunge – . Mamma era per me una guida, da lei ho poi imparato col tempo a diventare più sicura nella gestione del negozio e con la clientela. Nel 2010 lei è andata in pensione e io sono diventata titolare».
Vecchia e nuova clientela hanno consolidato la fiducia nell’attività, a cui Debora ha poi dato la sua impronta, rimanendo fedele alle origini ma aprendo lo spazio alle novità dettate dai tempi che cambiano. «Il nostro negozio ha sempre lavorato più che altro col paese – precisa – , e sono i clienti che ti scelgono ogni volta a essere lo stimolo che ti manda avanti. I cinquant’anni sono un traguardo importante, ci siamo arrivati grazie a loro, ma anche grazie ai rappresentanti e alle aziende che ci hanno sempre supportato, premettendoci di superare le difficoltà». È sempre un atto di coraggio mandare avanti un’attività commerciale. «Sì, non è sempre facile – sottolinea Debora Pescatore – , a volte bisogna cambiare. Per dire, al negozio dopo il periodo del Covid abbiamo reintrodotto l’intimo, facendo un salto nel passato, quindi ho diviso il negozio in una parte di abbigliamento e una di pigiameria. E ha avuto successo».
Tanti i clienti e gli amici che hanno salutato i 50 anni di attività di “Abbigliamento Fiorella” con messaggi di auguri carichi di affetto e stima. C’è una ricetta per andare avanti? «In tanti ci dicono che siamo persone speciali e questo ci riempie di orgoglio perché abbiamo sempre lavorato per soddisfare loro, i nostri clienti, i loro gusti e le loro preferenze, ma anche incentivarli con nuove proposte – conclude – . Non ho una ricetta, posso dire che in cinquant’anni siamo rimasti fedeli al nostro stile ma riuscendo a rimanere al passo coi tempi che cambiano senza snaturare il negozio e vivacizzandolo via via con novità. Bisogna rimanere curiosi, aperti alle nuove tendenze, e saper offrire qualità ed esclusività».