Elba, percepiva il reddito di cittadinanza ma lavorava. Denunciata, ecco la cifra che dovrà restituire
I carabinieri hanno trovato una 35enne che non aveva comunicato all’Inps la sua occupazione
MARCIANA MARINA. Ha percepito nell’arco di circa un anno e mezzo il reddito di cittadinanza pur avendo una propria occupazione. Per questo i carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro di Livorno – in collaborazione (per gli accertamenti sul posto) con i colleghi della stazione di Marciana Marina – hanno individuato e denunciato una 35enne originaria della provincia di Firenze ma residente a Marciana Marina con l’accusa di indebita percezione del reddito di cittadinanza. Ora la donna dovrà restituire allo Stato oltre 7mila euro: tale è la cifra che ha ricevuto senza averne diritto.
La donna infatti ritirava la quota del reddito ogni mese ma, in realtà, era amministratrice di un bar proprio nel comune di Marciana Marina. Il tutto senza comunicare all’Inps – l’ente che gestiva la distribuzione del reddito di cittadinanza, fintanto che questo è rimasto attivo – la sua reale occupazione e quindi l’automatica esclusione dagli elenchi dei percettori della misura. I militari, attraverso l’esame incrociato dei dati documentali, delle informazioni acquisite nel corso dei servizi di controllo sul territorio e di quelli presso gli uffici comunali, hanno rilevato l’incongruenza e, una volta verificato i fatti, hanno segnalato all’Inps e alla Procura livornese il caso della 35enne.
© RIPRODUZIONE RISERVATA