Piombino, taglio degli alberi per la rotatoria: protestano i residenti del Poggetto
Intervento dell’Autorità di Sistema Portuale: si temono rischi per il parco
PIOMBINO. «Decine di alberi abbattuti. Tronchi e fronde accatastati a ridosso del campino di calcio e parco, sotto la strada. Terribile». Una situazione che colpisce e lascia perplessi i residenti del Poggetto Cotone, preoccupati per quanto sta succedendo, e che per questo si sono rivolti alla redazione del Tirreno. Sono i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria a Montecaselli per migliorare la viabilità d’accesso alla città, necessaria per il completamento dello svincolo Gagno-Porto. Ma i residenti non sono molto convinti della validità di quanto sta accadendo. E soprattutto non sopportano il taglio degli alberi. «Sono state tagliate decine di piante nel sotto strada – raccontano gli abitanti – così tanti alberi. Ma sarà stato davvero necessario?»
Siamo al confine col parco del Poggetto, intitolato dal Comune a Robert Baden-Powell, il fondatore dello scoutismo, nell’ottobre 2021. «Oltre tutto – proseguono – pur essendo sicuramente un lavoro pubblico non c’è un cartello che ci spieghi cosa sta succedendo e come si procederà. Con l’area riqualificata sono tornati anche tanti bambini che ogni giorno vengono anche qui a giocare a pallone al campino. Senza più alberi che peccato».
«Eppure, se si tratta della rotatoria lo spazio c’era. Tra l’altro il vero problema qui – sottolineano – è rallentarlo il traffico, che poi basta un incidente per impedire l’accesso alla città... perché tutti questi soldi, tagliando pure il verde. Quando magari bastava solo eliminare la barriera new jersey. Di gran lunga più funzionale sarebbe stata una pista ciclabile fino a Fiorentina, sempre libera per i mezzi di soccorso in caso di necessità. Grande tristezza per gli alberi che non ci sono più». Dagli uffici tecnici del Comune – comunque – assicurando che le essenze rimosse sono circa venti pini d’aleppo, considerati non particolarmente di pregio, e che «in ogni caso – si spiega – saranno sostituiti in un numero almeno pari a quelli rimossi». Come detto si tratta de lavori per la realizzazione della rotatoria in località Montecaselli. L’intervento che viene realizzato dall’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale nell’ambito dei lavori per la bretella di collegamento con il porto.
«Di fatto la nuova rotatoria – era stato spiegato al momento dell’avvio dell’intervento, nel gennaio scorso – agevolerà l’accesso per chi viene da fuori Piombino verso il Cotone, migliorerà la viabilità della zona, dove si trovano attività commerciali importanti, e si inserirà in un sistema organico di infrastrutture finalizzate a semplificare l’accesso alla città che prevede l’inserimento di più rotatorie, in grado di regolare il traffico e moderare la velocità».